VOCE
CAI ROVIGO
21.12.2021 - 14:50
Ci sono voluti quasi 90 anni – esattamente 89 – per vedere una donna alla presidenza del Cai di Rovigo, ma Lidia Fabbri, grazie al suo temperamento e all’indubbia competenza, è riuscita a raggiungere un traguardo che rimarrà negli annali della storica Sezione fondata nel lontano 1932.
Originaria di Corbola, la neopresidente vanta un curriculum di assoluta eccellenza: socia della Sezione dal 2009, dopo numerose escursioni sezionali ed esperienze in ambiente montano consegue la qualifica di Operatore Tutela Ambientale nel 2013 e due anni dopo la qualifica di Ortam (regionale). Nel 2014, presso la Scuola di Escursionismo di Pordenone, ottiene il titolo di Accompagnatore Sezionale di Escursionismo (Ase) e nel 2018, alla Scuola di Escursionismo Vfg, raggiunge il titolo di Accompagnatore di Escursionismo (AE). Quest’anno ha organizzato il primo Corso di Escursionismo Base E1 in qualità di Direttore del corso.
"Lidia Fabbri - spiega la nota stampa del Cai - incarna pienamente i principi ispiratori del Club Alpino Italiano fondati sulla conoscenza e la tutela dell'ambiente montano. Generosa, altruista e prodiga nel trasmettere il suo sapere, quando ha accettato l’incarico la neo eletta ha espresso parole di gratitudine per i soci della Sezione e per quelle Terre Alte che, ancora una volta, le hanno regalato un’avventura straordinaria".
Durante la prima riunione con il nuovo direttivo la Presidente ha dichiarato: “Fin da subito la montagna mi ha donato tante emozioni. Camminando per i sentieri ho imparato a conoscerla, a rispettarla e ad amarla. Nei boschi ho trovato la pace e la tranquillità, mentre sulle cime, dove l’orizzonte si perde, ho incontrato la fatica della salita e la gioia della conquista. Tra le rocce ho imparato ad osservare la flora, comprendendo la forza della natura, mentre gli animali selvatici, lontani dalle logiche dell’uomo, mi hanno trasmesso il senso di libertà e l’immensa bellezza. E ora eccomi qua, prima donna nella storia della Sezione di Rovigo a ricoprire questo incarico".
"Nel prossimo triennio ci saranno molte attività da sviluppare ma grazie al sostegno e alla
collaborazione attiva del direttivo sono certa che riusciremo a ottenere grandi risultati per il bene della
Sezione e del nostro territorio montano”.
Nel triennio 2022-2024 Lidia Fabbri sarà affiancata da un direttivo estremamente eterogeneo. Al loro primo mandato troviamo Riccardo Tovo, eletto vicepresidente e membro della “Scuola di alpinismo Giancarlo Milan”, Letizia Ferro responsabile della segreteria, Renato Modena (Club33 Seniores) e Micaela Ovale (responsabile della comunicazione) in qualità di consiglieri. In quest’ultima funzione non potevano mancare i past-presidents Simone Papuzzi ed Emanuele Saggiorato i quali hanno espresso, fin da subito, il pieno sostegno alla nuova presidenza mettendo a disposizione la loro pluriennale esperienza nel CAI per la crescita della Sezione che nel 2022 celebrerà i 90 anni di vita con molteplici eventi che coinvolgeranno la città
di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE