VOCE
AIAC ROVIGO
21.12.2021 - 15:10
Un dono doveroso, non solo per la vicinanza del Natale ma, soprattutto, perché Giacomo Finotti ha rappresentato una pagina importante dell’Aiac, l’associazione degli allenatori calcio, di Rovigo avendo ricoperto, dal 1973 fino al 2008, l’incarico di segretario dell’assoallenatori polesana.
Così, ancora fresco di uscita nelle librerie di tutto il Veneto, Giuseppe Nasti e Roberto Bacchiega, rispettivamente presidente e segretario dell’Aiac rodigina hanno incontrato Finotti, 89 primavere, splendidamente portate, per omaggiarlo di “Noi allenatori Veneti”, titolo della recente pubblicazione che parla della storia dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio del Veneto. Duecento pagine raccontante attraverso incontri, aneddoti, date, foto, fornite dalle sezioni provinciali. E, nella sezione dedicata a Rovigo, Giacomo Finotti è ben rappresentato, raffigurato assieme a tecnici che hanno fatto la storia del calcio nazionale come Ilario Castagner, Emiliano Mondonico, Gibì Fabbri.
“Mi ha fatto molto piacere ricevere la pubblicazione - dice Finotti - Un doveroso ringraziamento al presidente regionale dell’Aiac Luciano Genovese per l’idea di realizzare una pubblicazione sulla storia degli allenatori del Veneto, ma soprattutto agli allenatori polesani che mi hanno accompagnato nei “miei” 35 anni associativi in qualità di segretario, durante i quali ho ricordi molto belli delle iniziative che sono state organizzate. E sono contento nel vedere che i numeri della sezione di Rovigo sono positivi, segno del buon lavoro che stanno svolgendo il presidente Nasti, il segretario Bacchiega, assieme al direttivo.”
Un pizzico di emozione da parte del presidente dell’Aiac di Rovigo. “Aspettavamo l’uscita della pubblicazione del libro - dice Nasti - per consegnarlo personalmente a Giacomo, che è stato la mente operativa dell’associazione e che ha seguito molti tecnici polesani nelle varie normative federali, un lavoro certosino che Giacomo ha sempre fatto con la massima precisione”. Guardare al passato per comprendere il presente, con un occhio al futuro. Il presente vede la sezione Aiac di Rovigo impegnata nei corsi, obbligatori, di aggiornamento per i tecnici della Figc, mentre è in attesa del via libera da parte dell’Aiac nazionale per l’organizzazione di un corso di abilitazione da allenatore o preparatore dei portieri, Covid permettendo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE