VOCE
PORTO VIRO
23.12.2021 - 13:08
E’ nata una nuova eccellenza nel Delta del Po: il miele millefiori delle Dune Fossili di Porto Viro, grazie alla straordinaria varietà di specie vegetali spontanee che caratterizzano questi ambienti naturali: biancospino, tarassaco, mirabolano, rosa canina, salvia dei prati e robinia, fino ai più rari o localizzati asparago selvatico, centaura di tommasini, echium vulgare, scabiosa delle dune, ligustro, muscari, cipollaccio, senza dimenticare le tante orchidee spontanee quali Anacamptys pyramidalis, Orchys morio, Cephalanthera longifoglia, Ophrys sphegodes, e tante altre specie che a primavera e nei mesi a seguire fioriscono e producono diversi tipi di nettare, da cui si ricava un miele millefiori di eccellente qualità e ricco di proprietà salutari.
“Altrettanto importante per le api è la disponibilità di polline di cui nutrirsi che, grazie alla suddetta biodiversità, in questi siti è abbondante dalla fine dell’inverno all’autunno – spiega il presidente delle Dune Dismo Milani - ricordiamo infine il ruolo fondamentale dei boschi dunali e delle coperture forestali in genere, che costituiscono argini all’inquinamento ambientale di cui le api, com’è noto, soffrono particolarmente”.
Il progetto dedicato al miele, prosegue Milani: “è iniziato nella primavera scorsa con la collaborazione di diverse associazioni, tra cui, associazione Le Dune odv, Centro Apicoltori di Ca’ Cappellino, associazione Soroptimist International Club di Rovigo, che hanno sostenuto il progetto, con ente Parco e Comune di Porto Viro. Il progetto prevede di integrare e rafforzare, con interventi mirati, i rapporti intergenerazionali, i rapporti tra cittadini nei quartieri, lo sviluppo di una coscienza civile e di solidarietà, la presa di coscienza del rispetto ambientale, e un miglioramento dello stile di vita, anche in relazione all’alimentazione”.
B. B.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE