VOCE
CASA DI CURA CITTA' DI ROVIGO
23.12.2021 - 15:08
Il vescovo di Adria e Rovigo Pierantonio Pavanello ha visitato gli ospiti del Centro servizi anziani “Città di Rovigo” celebrando messa ed intrattenendosi tra gli ospiti per lo scambio di auguri natalizi.
“Voglio portare un messaggio di speranza e di fiducia - ha detto - Quello che stiamo passando è, per gli anziani ricoverati nelle strutture del territorio, un periodo molto duro soprattutto per la difficoltà di incontrare i familiari. C’è tanto vicinanza per loro, accompagnata dalla speranza di poter tornare quanto prima ad una situazione più aperta che permetta una maggiore presenza delle persone più care. La cura fisica va accompagnata con la cura degli affetti che non si può sospendere troppo a lungo”.
L’invito del vescovo, per tutta la collettività, è quello di non lasciarsi abbattere dalla situazione in atto. “Occorre - ha detto - tanta forza d’animo per rispettare le indicazioni che ci vengono date dalle autorità ed evitare situazioni che possono aumentare il rischio di contagio, ma soprattutto per non lasciarsi scoraggiare. Non possiamo farci cadere le braccia proprio in questo momento, perché abbiamo fatto, come comunità, un buon cammino e non siamo nella stessa situazione in cui ci siamo trovati ad inizio pandemia, quando ancora non sapevamo cosa ci aspettava. Oggi abbiamo molte più conoscenze e molti più strumenti per difenderci: occorre tener duro”.
Per quanto riguarda le prospettive sul futuro, il vescovo Pavanello coltiva, più che l’ottimismo, la speranza. “Questo perché la speranza è molto di più dell’ottimismo. Il secondo si fonda sullo stato d’animo, la prima, invece, si fonda sul dato della fede, sull’impegno di tante persone e sulla possibilità di avere a disposizione strumenti efficaci per combattere questa malattia”.
“Abbiamo ripreso una tradizione interrotta dalla pandemia - ha detto l’Ad della casa di cura Stefano Mazzuccato - La visita del vescovo è per i nostri ospiti una potente iniezione di fiducia, molto più forte di qualsiasi medicina”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE