VOCE
Cavarzere
26.12.2021 - 17:29
La scuola Lombardini di Via Piave ha potuto riaccogliere gli alunni a partire da questo settembre, un plesso che, a causa dello scarso numero di iscrizioni, rischiava la soppressione della classe prima. Una scuola, peraltro, che ha saputo affrontare le problematiche legate alla pandemia e alla ristrutturazione dell’edificio. A partire da questo settembre gli alunni della scuola primaria Lombardini sono potuti rientrare nel loro plesso: ad accogliere i bambini c’erano festoni e palloncini colorati, e per riprendere le attività con slancio le maestre hanno progettato una fase di accoglienza all’insegna dell’apprendimento attivo: oltre ad aderire al progetto di yoga per bambini “attivamente” - cogliendo l’occasione offerta dal “piano scuola estate 2021” - hanno avviato un ulteriore programma di “Arte in gioco”.
Una scelta riuscita: i bambini hanno realizzato attività di tipo laboratoriale, finalizzate a sviluppare le capacità espressive attraverso la conoscenza e l’uso dei colori. In occasione della festa dei nonni, invece, è stata invitata a scuola “nonna Ada” che rispondendo alle infinite domande dei bambini li ha fatti partecipi della sua esperienza di vita. “E' stato uno spunto di riflessione e l’occasione di incontro intergenerazionale che avvierà gli alunni al percorso che si intende affrontare sul rispetto del territorio e la sostenibilità ambientale”, hanno spiegato le maestre. “Inoltre, gli alunni hanno potuto partecipare all’uscita didattica alla fattoria di Campagna Lupia “Alla Vaccheria”, un'interazione ludica alla scoperta del lavoro del contadino-allevatore e dell'arte casearia”. “Consapevoli che la sperimentazione fa crescere la curiosità e la voglia di apprendere, alla Lombardini piace il motto: ‘Se ascolto dimentico, se guardo ricordo, se faccio imparo’”.
In questi ultimi anni di scuola, l’intera comunità della Lombardini ha saputo affrontare con grande coraggio e resilienza le problematiche legate alla pandemia e alla ristrutturazione dell’edificio; peraltro, dopo le feste la scuola primaria Lombardini sarà più bella di prima, e pronta ad aprire le sue porte per l’Open day. “Per questa nuova opportunità la scuola ringrazia la collaborazione della dirigente scolastica Ilaria Finotti, e guarda con speranza alla nuova amministrazione locale, che ha dimostrato da subito interesse per l’istituzione scolastica”, ha detto il personale della scuola.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE