VOCE
GAIBA
02.01.2022 - 20:25
Il bilancio dell’amministrazione: “Chiudiamo un anno impegnativo, il senso di comunità prevale”
L’amministrazione comunale di Gaiba si rivolge ai suoi concittadini. Da sempre, capodanno è un momento nel quale si è portati a fare il bilancio dell’anno appena terminato e si riflette sui buoni propositi e sulle intenzioni relative a quello appena iniziato. Anche l’amministrazione rivierasca, guidata dal sindaco Nicola Zanca, attraverso un comunicato ai suoi concittadini, li ha voluti aggiornare sulla situazione Covid nel territorio comunale e su altre novità.
“Chiudiamo un anno impegnativo, con la pandemia globale che ha segnato anche gli ultimi dodici mesi. Ad oggi i positivi al Covid sul nostro territorio comunale sono nove, oltre a quattro persone in isolamento preventivo. Non ci sono ricoverati per fortuna - si legge nel documento - Stiamo attraversando tante altre sfide, ma il senso di comunità e la buona volontà di ognuno di noi prevale. Abbiamo di fronte opportunità di rilancio che dobbiamo cogliere per continuare a crescere, rafforzare la nostra identità, guardare con slancio al futuro. Le associazioni di volontariato, le istituzioni locali, le attività commerciali, gli imprenditori, i cittadini che si impegnano quotidianamente per il bene comune sono al lavoro per migliorare il nostro piccolo, ma virtuoso comune di Gaiba. Condividiamo le sagge parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel discorso di fine 2021. Cita anche il professore di storia e filosofia, Pietro Carmina, morto nel crollo della palazzina in Sicilia, nella sua lettera agli studenti in occasione del pensionamento. ‘..Non siate spettatori ma protagonisti della storia che vivete oggi. Infilatevi dentro, sporcatevi le mani, mordete la vita, non adattatevi, impegnatevi, non rinunciate mai a perseguire le vostre mete, anche le più ambiziose. Caricatevi sulle spalle chi non ce la fa: voi non siete il futuro, siete il presente... Vi prego: non siate mai indifferenti, non abbiate paura di rischiare per non sbagliare’”.
Con queste parole l’amministrazione di Gaiba ha voluto augurare un buon 2022 a tutta i cittadini del piccolo comune rivierasco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE