VOCE
Il 2021 appena trascorso in Polesine
03.01.2022 - 03:01
Il direttore generale Patrizia Simionato
Chioggia e il Delta salutano il vescovo. E i bersaglieri puntano sul Sud Africa
In un anno di pandemia, l’arrivo di un nuovo direttore generale dell’Ulss 5 non poteva passare inosservato. Era il 26 febbraio quando Luca Zaia ha annunciato la nomina di Patrizia Simionato ai vertici della sanità polesana al posto di Antonio Compostella, che è andato in pensione. Patrizia Simionato si è dunque trovata a gestire la sanità in un momento particolarmente difficile riuscendo a non fare rimpiangere Compostella, l’uomo che ha traghettato il Polesine fuori dai mesi nerissimi delle prime due ondate di Covid lasciando un ricordo talmente buono da meritare la nomina a Cavaliere della Repubblica, con tanto di consegna da parte del prefetto di Rovigo.
A proposito di prefetto, erano i giorni più caldi di agosto quando, dopo alcuni mesi di interregno, si è insediato a Rovigo il dottor Clemente di Nuzzo, che ha subito preso possesso degli uffici di via Celio lasciati dalla dottoressa Maddalena De Luca, trasferita ad Arezzo.
E proprio in via Celio, ma nella porta a fianco, quella della Provincia, da metà dicembre c’è un nuovo presidente. Al termine di una aspra battaglia politica, l’ha spuntata il sindaco di Stienta, Enrico Ferrarese. Per lui il nuovo anno sarà particolarmente impegnativo. Fra le foto del 2021 che va a concludersi non poteva mancare quella del vescovo di Chioggia e del Delta, monsignor Adriano Tessarollo: per lui sarà l’ultimo capodanno alla guida di una Diocesi ampia e complessa, in cui ha fatto sentire a lungo il peso della sua autorevolezza e della sua umanità.
Chi invece spera di restare a lungo è il nuovo coach dei Bersaglieri, un super coach. Il patron Zambelli ha infatti affidato i rossoblù ad Allister Coetzee, già allenatore capo della nazionale del Sud Africa. Infine i sindaci. La tornata elettorale di ottobre ha portato numerose conferme ma anche parecchie novità. La battaglia più dura si è combattuta a Rosolina dove l’ha spuntata Michele Grossato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE