VOCE
COVID-19
02.01.2022 - 23:12
A scuola solo autosorveglianza con due positivi in classe, dal terzo invece deciderà l’Asl
Da oggi passeranno in zona gialla Lombardia, Piemonte, Lazio e Sicilia, le regioni più popolose del Paese. Erano già in giallo invece Liguria, Bolzano, Trento, Veneto, Friuli, Marche e Calabria.
Sei diversi studi - quattro pubblicati dalla vigilia di Natale - hanno confermato che Omicron non danneggia i polmoni delle persone tanto quanto la variante Delta e altre precedenti varianti del coronavirus. Il 5 gennaio il governo renderà obbligatorio il vaccino per il mondo del lavoro. Chi è ancora No Vax, avrà a disposizione due settimane per sottoporsi alla prima dose e mettersi in regola. La novità di queste ore, però, è che l’esecutivo potrebbe spingersi addirittura oltre rendendo obbligatorio il vaccino per tutti. Nuove norme su Dad e quarantena potrebbero inoltre essere in arrivo tra i banchi di scuola, in vista della ripresa dell’anno scolastico dopo le feste natalizie. Gli istituti sono pronti a ripartire tra il 7 e il 10 gennaio, ma in alcuni territori si slitterà a causa dei contagi. Dopo la proposta delle Regioni sembra molto possibile che anche per le elementari e la prima media si possa prevedere, nel caso di due studenti risultati positivi in una classe, solo l’autosorveglianza di cinque giorni (con test a 10 giorni) per i ragazzi vaccinati (o guariti negli ultimi tre mesi) e la quarantena di 10 giorni con Dad (quest’ultimo caso laddove previsto). Con tre contagi invece deciderà l’Asl.
Ma nel frattempo si apre un nuovo fronte con Lega e M5s contro l'ipotesi di nuove norme per la ripresa della scuola in sicurezza, che prevederebbero la Dad per gli alunni non vaccinati in caso di due positivi in classe.
“Non si può pensare di discriminare i bambini, prevedendo per alcuni la Didattica a distanza e per altri la frequenza in presenza. Si continui ad investire risorse per la sicurezza, anzi si aumentino le risorse per la scuola, e si migliori il protocollo affinché sia più efficace. Ma le scuole devono restare aperte", ha rimarcato infatti la sottosegretaria all'Istruzione Barbara Floridia, dei Cinque stelle. Mentre la Lega ha avvertito: "Lasciare a casa da scuola tre milioni e mezzo di bambini a gennaio non è la soluzione". Tant'è che il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso della Lega ha sottolineato come "preservare la didattica in presenza per i nostri studenti è sempre stata una priorità del Governo" un principio "sacrosanto - ha aggiunti - al quale dobbiamo tener fede anche per la seconda parte dell'anno scolastico. La campagna di vaccinazione per i più piccoli è appena partita e inasprire i protocolli su contagi e quarantene ci esporrebbe al rischio di eccessive penalizzazioni. Non possiamo permetterci di relegare in Dad milioni di studenti. La risposta non può essere sacrificare il diritto all'istruzione di milioni di studenti. Su questo siamo pronti a far sentire forte la nostra voce".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE