Cerca

SICUREZZA

Ladri a caccia di anziani, allarme nei paesi

Con la scusa dell'acqua inquinata entrano e li derubano

Carabiniere modello costretto a difendersi al Tar

L'ultimo allarme arriva dal paese di Frassinelle, ma, in fin dei conti, non è questo l'importante, dal momento che questi malviventi si spostano ciclicamente tra Regioni e Province, mettendo sempre in atto il medesimo tremendo e squallido furto con raggiro ai danni degli anziani. Prima li spaventano, simulando una gravissima emergenza che mette a rischio la loro abitazione, i loro averi e la loro vita, poi li derubano.

A ricevere la loro visita, la mattinata scorsa, una anziana donna. La persona che ha suonato alla sua porta ha spiegato che c'era una situazione di emergenza per inquinamento delle condotte idriche e che doveva entrare in casa per verificare. E', esattamente, il solito copione utilizzato dai ladri. Una volta in casa, poi, fingono di avere la conferma della gravità del rischio e chiedono agli spaventati anziani di uscire immediatamente di casa, portando con sé i propri averi.

A questo punto, approfittando della paura e della concitazione, è sin troppo facile per loro fare sparire gioielli e contanti. Per evitare di cadere in questa tremenda trappola, è fondamentale non agitarsi e verificare subito al 112 quanto viene rappresentato dagli sconosciuti, che si presentano come tecnici. Se, davvero, ci sono situazioni di allarme e di rischio per la salute pubblica, le forze dell'ordine sono le prime a saperlo. Al contrario, se è in atto un tentativo di truffa, sono in grado di intervenire tempestivamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400