VOCE
GAIBA
05.01.2022 - 20:17
A partire da marzo 2021 il Comune di Gaiba ha stipulato una convenzione con Croce Blu Gaiba per il servizio infermieristico domiciliare.
Il servizio, che era partito in via sperimentale per rispondere alle esigenze dei cittadini durante il lockdown del 2020, si è strutturato in modo continuativo con servizi a domicilio grazie ai sei infermieri volontari, in possesso di laurea in infermieristica. Si passa dal controllo parametri vitali, iniezioni intramuscolari, iniezioni sottocutanee, medicazioni chirurgiche, medicazioni semplici, effettuazione elettrocardiogrammi -senza refertazione-, terapia infusionale fino ai tamponi antigenici rapidi.
I numeri degli interventi effettuati sono importanti, bene 450 fino al 31 dicembre 2021 e oltre 50 utenti serviti. Il servizio attivato su prenotazione, risponde ai numeri 0425 710101 - 351 9142516 oppure presso la sede di Gaiba in Via Sabbioni n.11.
Marco Ottoboni, Presidente Croce Blu Gaiba: "Siamo lieti di poter offrire questo servizio a Gaiba e al territorio che risponde ad un'esigenza dei cittadini. Sono grato ai volontari che si prestano con spirito di servizio e grande professionalità. Si ricorda che sono sempre attivi il trasporto sanitario con ambulanza, trasporto sociale, trasporto con mezzo attrezzato per carrozzine, accompagnamento per ogni tipo di necessità, spesa con consegna a domicilio, ritiro e consegna farmaci a domicilio. Inoltre durante la campagna vaccinale Covid-19 alla popolazione sono state effettuate presso la sede di Croce Blu oltre 120 prenotazioni e sono stati svolti 200 turni con ben 1133 ore di servizio presso i Centri di Vaccinazione per la Popolazione (CVP) di Trecenta e Castelmassa.
Si ricorda per coloro che hanno tra i 18 e 28 anni che è possibile aderire al Servizio Civile Universale con ANPAS per Croce Blu Gaiba della durata di un anno, con un impegno di 25 ore settimanali . Ci sono 3 posti disponibili con un compenso mensile di 444 euro. L'opportunità è di diventare un soccorritore qualificato, con formazione sulla sicurezza sul lavoro, oltre ad effettuare servizi di trasporto in ambulanza, nel sociale, di assistenza e supporto alle manifestazioni. Per info è possibile contattarci anche mezzo email a croceblu.gaiba@libero.it."
Nicola Zanca: "Ringrazio l'associazione Croce Blu Gaiba ed il Presidente Marco Ottoboni per aver accettato un ulteriore onere rispetto alle tante attività che già offrono sul territorio da ben diciotto anni. Il servizio infermieristico domiciliare attivato in convenzione con il Comune di Gaiba è sintomatico della risposta efficace ad un'esigenza concreta, per garantire ai cittadini l'opportunità di essere d'aiuto senza spostarsi di casa in situazioni che a volte sono problematiche. Ci rendiamo sempre più conto di quanto il mondo del volontariato sia determinante per sopperire alle mancanze in termini di servizi da offrire alla cittadinanza ma anche in supporto alle emergenze, basti pensare a tutti i volontari che prestano gratuitamente il loro tempo in aiuto ai centri vaccinali. Il nostro Comune è senza dubbio fortunato con Croce Blu Gaiba."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE