VOCE
Lendinara
06.01.2022 - 10:03
Dopo la comunicazione dell’accordo sul campanile fra l’amministrazione comunale e il parroco di Santa Sofia, un cittadino abitante della zona, Tiziano Fontan, si è voluto fare portavoce di un disagio “che oramai dura da più anni per tutto il rione a nord della chiesa di Santa Sofia”. La vicenda ha inizio quando, a causa della caduta di alcuni calcinacci dal campanile, si è dovuto provvedere temporaneamente ad una struttura che permettesse, almeno ai pedoni, di collegare via Sciacca al Piazzale Duomo e l’accesso all’Istituto Immacolata in sicurezza. Il tutto in previsione di una manutenzione della struttura campanaria.
“Ma proprio l’avverbio temporaneamente sembra essersi tramutato in stabilmente - commenta il cittadino - Si riconosce che l’intervento manutentivo comporta un’ingente spesa che abbisogna di una ricerca fondi su più sedi, tuttavia si devono considerare i disagi a cui le numerose famiglie del luogo sono soggette. E’ stata modificata la viabilità invertendo il senso di marcia di via Vecellio in uscita da via Sciacca per accedere verso il centro città. Se questo poteva essere, nel breve tempo, necessario, con il trascorrere degli anni si dimostra molto ma molto pericoloso, in quanto l’uscita da via vecellio non avviene su strada ma si immette sul marciapiede di via Santuario, visibile solo per il breve tratto della larghezza della strada perché oscurato da due fabbricati insistenti su di esso. Può sembrare una sciocchezza, ma possiamo affermare che la cosa è pericolosissima. Inoltre è arduo e non troppo agevole immettersi con l’auto su via Santuario girando a sinistra verso la chiesa quando i parcheggi sono occupati, ma, a quanto pare, accade quasi sempre e il disagio non è poco dal momento che sono a spina di pesce di fronte all’uscita e paralleli al marciapiede sulla sinistra”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE