VOCE
SPETTACOLI
12.01.2022 - 11:05
Parte alla grande il 2022 del teatro Ferrini con l’unica incertezza legata al Covid, tornato prepotente nelle ultime settimane. Intanto, l’associazione che gestisce la struttura di piazza Casellati ha messo a punto un ambizioso programma culturale. Prima di tutto la rassegna di teatro dialettale “Una sera a teatro” con ben sei appuntamenti tra la fine di febbraio e i primi di maggio. Si inizia sabato 26 febbraio con “Il morto in casa” con la compagnia Amici del teatro Veneto; sabato 5 marzo “L’omo non poe... se la moglie non voe” commedia brillante in due atti in dialetto veneto di Nicola Pegoraro per la regia di Vania Bazzan, protagonista la compagnia Tacaboton di Pieve di Curtarolo nel Padovano; sabato 19 marzo “Pompeo ciapela curta” di Bruno Capovilla con la compagnia Amici del teatro Veneto; sabato 2 aprile “Sol ghe ne xe par tutti” commedia dialettale in due atti di Franco Belgrado con la compagnia teatrale el Campiello di Marcon; sabato 23 aprile “Ciacole in calle” con la compagnia Pochi ma buoni per portare sul palco tutta la tradizione teatrale chioggiotta tra le calli; sabato 7 maggio “El zenero de mio zenero” liberamente tratta da “Le sorprese del divorzio” di Alexandre Bisson e Antony Mars, interpretata dalla compagnia el Portèo di Padova.
Piena soddisfazione da parte di AssoFerrini per questa prestigiosa locandina. “Sono passati ben due anni - si legge in una nota - Ma alla fine abbiamo mantenuto la promessa: ripartiamo da dove avevamo lasciato. Troppo grande il successo di una ‘Sera a teatro’ con la commedia dialettale veneta che tornerà nel nostro bel teatro sabato 26 febbraio e proseguirà per altre cinque serate fino al 7 maggio”. L’associazione ricorda che abbonamenti e biglietti rimangono validi quelli emessi nel 2020. Prima dell’avvio della rassegna teatrale amatoriale, il Ferrini ha programmato altri tre eventi. Sabato prossimo 15 gennaio alle 21 “Il naufrago” commedia surreale sulle domande esistenziali nella vita quotidiana odierna con Davide Cortesi, Giovanna Galbusera, Maria Giachi, Chiara Restivo Alessi, Ermanna Terzo e Michele Zanarotti per la regia di Stefano Razzolini.
Sabato 22 gennaio alle 21 e domenica 23 gennaio alle 18 “Omaggio a Mina e Battisti” con Antonio e Lisa. Quindi il 12 febbraio alle 21 sul palco del Ferrini sbarcherà Andrea Poltronieri con lo spettacolo “Tempi difficili”.
Per informazioni e prenotazioni per tutti gli eventi chiamare o inviare un Wattsapp al numero 3283357244 oppure mandare una mail a assoferrinionlus@gmail.com La biglietteria del teatro è aperta il martedì e giovedì dalle 17 alle 19. Tutti gli spettacoli sono organizzati nel pieno rispetto delle norme anti Covid in vigore, pertanto in base ai protocolli attualmente validi si accede con green pass rinforzato, indossando la mascherina e igienizzando le mani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE