VOCE
ROVIGO
14.01.2022 - 18:04
Cna, assieme a Confartigianato, ha partecipato giovedì 13 gennaio al comitato per l’odine e la sicurezza promosso dalla Prefettura di Rovigo in parte dedicato alle misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid 19.
"L’invito - spiega la nota stampa di Matteo Rettore, referente della prima associazione di categoria - rivolto alle associazioni di categoria dell’artigianato da parte del soggetto istituzionale si poneva come obiettivo quello di verificare lo stato di attuazione delle procedure contro l’epidemia da Covid da parte degli acconciatori ed estetiste alla luca dei nuovi provvedimenti previsti a partire dal 20 Gennaio".
"Cna - prosegue la comunicazione - nel sottolineare come da tempo gli imprenditori del settore servizi alla persona applicano protocolli di sicurezza condivisi e di come siano pronti ad affrontare i nuovi obblighi previsti dal nuovo testo di legge, si è soffermata nel ribadire come il fenomeno dell’abusivismo sia in espansione e di come metta in seria difficoltà gli acconciatori ed estetiste in un periodo di calo generalizzato dei servizi per la paura del contagio da parte dei clienti.
“Viene imposto un ulteriore onere alle imprese: i saloni di acconciatura ed estetica devono controllare il green pass ai clienti. Ma questo per le nostre imprese non è un problema. E’ da un anno e mezzo che i saloni lavorano solo su appuntamento, sanificando le postazioni e le cabine, registrando i clienti e misurando la temperatura. Tutto questo fa perdere clienti e un po’ di tempo. Ma non ci lamentiamo perché sappiamo che questo mette il cliente in sicurezza".
Il segretario di Cna Rovigo, aggiunge: “Quello che non è tollerato è che mentre le nostre aziende seguono regole e protocolli, gli abusivi dilagano e rischiano di favorire i focolai, oltre ad evadere le tasse. Non garantiscono al cliente la sicurezza e forniscono prestazioni scadenti e spesso a prezzo più alto. Gli imprenditori dei saloni di bellezza chiedono più controlli nei confronti dell’abusivismo".
"L’associazione di rappresentanza delle imprese ha invitato le forze dell’ordine ha intensificare i controlli presso operatori abusivi alla luce di segnalazioni effettuate dagli imprenditori anche per prevenire possibilità di contagio nei confronti dei attività che non rispettano alcun protocollo di sicurezza ed igiene delle attrezzature".
Cna, allo scopo, ha messo a disposizione l’indirizzo e mail abusivismo@cnarovigo.it per dare la possibilità agli imprenditori del settore servizi alla persona di indicare i nominativi di presunti abusivi.
Il prefetto dal canto suo unitamente alle forze dell’ordine ha preannunciato l’intensificazione dei controlli per prevenire forme di concorrenza sleale ed il rispetto dei protocolli previsti per legge. In questo periodo di dilagante contagio da Covid 19 – continua Rettore – il fenomeno della concorrenza sleale mette a rischio la salute dei clienti.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE