VOCE
CONSIGLIO COMUNALE
15.01.2022 - 19:04
Doriano Mancin illustra il documento finanziario programmato per il periodo 2022-2024
Il consiglio comunale di Porto Viro ha approvato il bilancio di previsione 2022-2024.
Il vicesindaco e assessore al bilancio Doriano Mancin ha spiegato che la pandemia ancora in atto ha improvvisamente modificato la vita quotidiana di tutti e che le politiche di bilancio devono assumere un ruolo di sostegno e di incentivo per garantire un futuro alla vita sociale ed economica del nostro territorio. Ha evidenziato che l’imposta municipale, Imu, resta assolutamente invariata nelle percentuali.
“Abbiamo una previsione di entrata per il 2022 pari a 2.860.000 euro, ed è calcolata al netto della quota versata dai cittadini e trattenuta dallo Stato per alimentare il fondo di solidarietà comunale, e per il 2021 la quota stimata è di 631.634 euro - ha detto Doriano Mancin - Abbiamo poi l’imposta comunale sulla pubblicità, anche qui abbiamo una prevista entrata di 133mila euro. Il fondo di solidarietà comunale è il fondo perequativo erogato dallo Stato ai Comuni e alimentato da una quota Imu versata dai contribuenti italiani al fine di far fronte agli squilibri esistenti fra le varie realtà territoriali d’Italia. La previsione iniziale relativa al predetto fondo è stata iscritta al bilancio per un importo di 1.800.722 euro”.
L’assessore al bilancio ha, poi, parlato del piano finanziario Tari. “Non abbiamo ancora i dati del nuovo piano, quindi abbiamo anche qui impostato lo storico - ha detto Mancin - Quando ci saranno i piani esatti che riguardano il 2022, passeremo ad elencarli. Il bilancio di previsione 2022-2024 è quindi di 2.427.848 euro. In questo bilancio i trasferimenti correnti da amministrazioni pubbliche si distinguono in trasferimenti da amministrazioni centrali, lo Stato, trasferimenti correnti da amministrazioni locali, Regione e Provincia, e trasferimenti correnti da imprese che sono soggetti diversi da Stato e Regioni. I trasferimenti correnti da amministrazioni centrali, Stato, sono 340.161 euro nel 2022; 380.161 euro nel 2023; e 330.161 euro nel 2024”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE