VOCE
LA PROTESTA
16.01.2022 - 07:33
Un’altra giornata di caos e file per l’accesso al centro tamponi della cittadella. Tantissime le auto in coda, ieri 15 gennaio, all’ingresso della Cittadella, dove si trova il drive trough dell’Ulss 5 polesana. Nonostante la giornata prefestiva, e dunque con meno traffico, le code su via Tre Martiri non sono diminuite. Tanto che sul posto, ieri mattina, è dovuta intervenire nuovamente la polizia locale per garantire il deflusso del traffico, ma l’ingorgo ha creato comunque più di qualche tensione.
E il consigliere comunale di Rovigo, nonché consigliere provinciale, Mattia Moretto (Fdi), tuona: “Ora basta, bisogna trovare un posto alternativo dove fare i tamponi”.
“Da diversi giorni il traffico è assurdo e congestionato. Non ci si muove di un metro in coda - afferma Moretto - ci sono file purtroppo chilometriche che tengono paralizzate una arterie principali di ingresso alla città e che collega le frazioni di Buso, Sarzano, Mardimago oltre a portare a Villadose e Adria. Per diverse ore al giorno la zona è completamente bloccata dal traffico, con rallentamenti e disagi agli automobilisti e al trasporto pubblico ma anche un pericolo per eventuali mezzi di soccorso che dovessero transitare per di lì, essendo nelle vicinanze del pronto soccorso. Una situazione del genere non è accettabile ancora per molto”.
“Le lamentele dei cittadini - sostiene Moretto - si fanno sempre più incalzanti. Per questi motivi credo sia necessario capire e studiare se ci potrebbero essere metodologie e soluzioni diverse che potrebbero essere prese in considerazione. In primis si potrebbe cambiare luogo e individuarne uno più consono da dedicare esclusivamente a punto tamponi che non sia simile a quello attuale di viale Tre Martiri. Servirebbe un sito più fuori mano o che comunque non vada a paralizzare arterie fondamentali della nostra città. Penso ad esempio alla zona dell’Interporto. Occorre quindi aprire gli occhi e trovare una soluzione alternativa. Continuare in questa maniera non è più sostenibile ancora per molto. Siamo ancora in tempo per cambiare, ce lo chiede la cittadinanza ed è la cosa più sensata. Se poi non ci saranno soluzioni alternative ne prenderemo atto ma credo comunque che qualcosa si possa fare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE