VOCE
TRECENTA
17.01.2022 - 11:35
“In provincia di Rovigo abbiamo un nuovo Presidente della provincia e un nuovo Consiglio provinciale, con anche diversi nuovi sindaci”. Parte da qui la riflessione di Gilberto Bianchini, esponente del Pd di Trecenta e capogruppo dell’opposizione in consiglio comunale. “A loro - prosegue Bianchini, rivolgendosi idealmente ai nuovi amministratori della Provincia - spetta il compito di costruire un nuovo ‘Progetto Polesine’ attraverso un rapporto sinergico tra Provincia e Regione Veneto per dare delle risposte certe e credibili alle attività economiche in generale e alle strutture ricettive per la visitazione ecologica, ambientale e sportiva del nostro territorio e per lo sviluppo del turismo in particolare nel Delta del Po”.
“Questo ‘Progetto Polesine’ deve cogliere in breve tempo tutte le opportunità di sviluppo che il Pnrr nazionale può dare ed è su questo specifico passaggio che occorre rafforzare il rapporto con la Regione Veneto”. “In particolare, quello che definisco ‘Progetto Polesine’ deve contenere scelte importanti e fattibili soprattutto in alcuni settori quali la Viabilità e le Infrastrutture, dove occorre intervenire aggiornando e realizzando progetti in parte già esistenti, quali”. Quindi, un elenco delle priorità da inserire in questo progetto.
“Collegare la Transpolesana dall’uscita dell’autostrada Valdastico alla provincia di Ferrara e all’Eridania passando per l’Ospedale dell’Alto Polesine San Luca di Trecenta, arrivando al ponte sul Po a Ficarolo; prolungare la Transpolesana fino alla Romea per dare fiato nel Basso Polesine in particolare ai settori della Pesca e del Turismo; la terza corsia dell’A13 deve essere realizzata anche nel tratto polesano e non soltanto, per quanto riguarda la Regione Veneto, nel tratto Padova – Monselice perché così si provocherà di fatto in provincia di Rovigo un collo di bottiglia autostradale e ciò sicuramente indebolirebbe anche il Progetto Strategico della Zona Logistica Semplificata su cui è in gioco il futuro del Polesine; fra le opere strutturali è necessaria l’elettrificazione della linea ferroviaria Verona – Chioggia con il potenziamento dei servizi al cittadino; valorizzazione e funzionamento dell’Interporto e della Idrovia polesana considerato che la Mantova – Mare con i suoi 135 Km navigabili è l’unica vera ‘Autostrada d’acqua’ italiana”.
“Infine - chude la riflessione di Banchini - l’invito che rivolgo in primis al neo-Presidente della Provincia e a tutto il Consiglio è di fare squadra per elaborare in breve tempo il ‘Progetto Polesine’ in collegamento stretto con il Piano Strategico del Progetto Zls, coinvolgendo in un confronto serio e costruttivo anche tutti i Sindaci, i Partiti, le Organizzazioni Sindacali e le Associazioni di Categoria e tutto ciò per il bene del nostro Polesine”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE