Ultime notizie
PORTO TOLLE
17.01.2022 - 11:41
Una presenza costante e vitale nel territorio. Stiamo parlando della Protezione Civile che, a Porto Tolle, nasce nel 2004 ed è tra le più attive nel territorio provinciale. A guidarla, ormai da qualche anno e confermato lo scorso dicembre 2021, è Mario Robbi, che coordina 52 volontari iscritti. Nello scorso dicembre è, inoltre, avvenuto un passo importante per la Protezione Civile di Porto Tolle, con l’elezione del nuovo direttivo in Sala Consiliare alla presenza del sindaco Roberto Pizzoli. Il nuovo direttivo, ad oggi, risulta così composto: Paolo Veronese, Sauro Mori, Doria Pezzolato, Silvia Bertaggia, Alberto Salmi e Simone Avanzo.
Per quanto riguarda, invece, il Consiglio dei Garanti ci sono Michele Robbi, Serafino Finotti e Gilberto Vilfrido Finotti. La Protezione civile, negli ultimi due anni segnati dalla pandemia ancora in corso, è stata ancor più un braccio operativo fondamentale per le amministrazione comunali. È stato così anche a Porto Tolle come sottolinea il coordinatore Mario Robbi: “Siamo, fin dall’inizio di questa emergenza, in prima linea per dare il nostro aiuto. Abbiamo, fin da subito, iniziato con la distribuzione della mascherine porta a porta, oltre alla consegna di beni di prima necessità e farmaci. Successivamente siamo stati presenti al tendone per i tamponi e ora, ormai da diversi mesi, ci siamo messi a disposizione per la campagna vaccinale che prosegue al Palazzetto dello Sport. Ora tutte le nostre ‘energie’ vengono messe lì, mentre in estate eravamo presenti nelle spiagge di Boccasette e Barricata. Insomma, noi ci siamo e continueremo ad esserci”.
Queste sono solo le ultime, in ordine di tempo, le operazioni di sostegno della Protezione civile di Porto Tolle che, fin dalla sua nascita, ha dato il proprio aiuto non solo al territorio provinciale ma anche a livello nazionale. Dal terremoto in Abruzzo del 2009 passando a quello che ha colpito l'Emilia nel 2012, e poi Padova per la questione legata all'inquinamento del fiume Lambro, fino all'alluvione di Verona di quest'anno: proprio per il sostegno dato alla città, il primo cittadino della città scaligera Federico Sboarina ha inviato una lettera alla Protezione Civile di Porto Tolle per ringraziarla personalmente del grande impegno profuso in quei drammatici momenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>