ROVIGO
Blocco del Traffico Giornata Ecologica 0
19/01/2022 - 09:04
Domenica prossima, il 23 gennaio, auto in garage e centro storico di Rovigo aperto solo a chi va a piedi o in bicicletta. Come annunciato nei giorni scorsi domenica è in programma a Rovigo, la terza domenica ecologica, prevista dal pacchetto di misure straordinarie per la qualità dell'aria. Lo comunica l’assessore all’ambiente Dina Merlo, ricordando che le misure sono state approvate con delibera di giunta regionale 238/2021 in attuazione degli impegni presi con lo Stato nell'ambito dell'Accordo di Bacino Padano. Obiettivo: conseguire, in tempi rapidi, il rispetto del valore limite giornaliero di polveri sottili posto dalla normativa comunitaria.
Il 23 gennaio, come nelle altre domeniche ecologiche, sarà vietata la circolazione di tutti i veicoli a motore dalle 10 alle 20, nell'area centrale del territorio urbano interna e delimitata dalle seguenti vie, che rimangono invece transitabili: via San Bellino, viale Oroboni, viale della Pace, via Dante Alighieri, largo Martiri; Circonvallazione Ovest - via Falcone Borsellino, viale Porta Po. Sarà consentito l’accesso al parcheggio di piazzale di Vittorio ed al parcheggio multipiano lungo il percorso Circonvallazione Ovest - via Portello - via del Sacro Cuore. Saranno consentite alcune esenzioni dal divieto di circolazione, specificate nell’ordinanza sindacale. Gli autoveicoli dei cittadini residenti saranno ammessi solo in entrata e uscita. I controlli saranno eseguiti dagli operatori della polizia locale. Domenica però non sarà attivo il servizio bus navetta, come invece era avvenuto nelle due precedenti domeniche ecologiche dei mesi scorsi.
Lo scopo della giornata è anche sensibilizzare sulle tematiche ambientali, ed è in questo contesto che l'associazione Amici della Bici di Rovigo - Fiab, domenica organizza in “Pescheria Nuova”, una iniziativa denominata “Il codice della strada e la bicicletta”, prevista dalle 17 alle 19. Un incontro pubblico per fornire informazioni sulla normativa relativa alle biciclette, e-bike e monopattini.
Il Comune di Rovigo fa anche sapere che le prossime domeniche ecologiche, dopo il 23 gennaio, saranno nei giorni: 13 febbraio, 27 febbraio, 20 marzo, 3 aprile. L’assessore Merlo precisa che “siamo in un periodo che dal punto di vista meteo climatico rileva condizioni giornaliere di inquinamento atmosferico, con ripetuti superamenti del quantitativo di pm10 per metro cubo d’aria”.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su
Max61
19 Gennaio 2022 - 11:11
Chiudere il cento la domenica è una vera e propria cavolata, serve solo per dare modo ai centri commerciali di lavorare con più comodità, perché invece non fermare durante la settimana, quelle auto, camioncini, furgoni vecchi, che dal tubo di scappamento esce fumo che sembra che stiano bruciando carbone.
Rispondi