VOCE
PORTO VIRO
20.01.2022 - 11:05
Tanti portoviresi hanno partecipato alle esequie del sacerdote a Monteortone, scomparso a 85 anni
Tanti fedeli di Porto Viro e tanti di coloro che erano stati giovani a San Giusto, oggi adulti e padri di famiglia, hanno voluto partecipare all’ultimo saluto di don Giulio Bertazzo, 85 anni, venuto a mancare sabato scorso.
Don Giulio è stato uno dei fondatori del centro giovanile San Giusto di Porto Viro. Il funerale si è svolto martedì mattina nel santuario della “Beata Vergine della Salute” di Monteortone, in provincia di Padova. A celebrare la liturgia funebre l’ispettore salesiano don Iginio Biffi, con lui circa venti salesiani vestiti di bianco.
La messa è stata accompagnata da musiche suonate all’organo e al violino e da canzoni suggestive. Durante l’omelia il sacerdote ha ripercorso tutta la vita di don Giulio, che è stata caratterizzata dal suo grande carisma. Sono stati ricordati i 16 anni, dal 1978 al 1994, che don Giulio ha trascorso a Donada di Porto Viro, nel corso dei quali ha messo tutto il suo impegno per l’oratorio salesiano. Il giorno in cui don Giulio è morto sono stati in tanti a ricordarlo con messaggi nei social e uno di questi, quello scritto da Filippo Carlin, è stato letto alla messa. Sempre martedì, a Porto Viro, don Giulio è stato ricordato sia in chiesa a Scalon, sia all’oratorio di San Giusto. E proprio qui erano presenti il sindaco Maura Veronese, il vice sindaco Doriano Mancin, e tanti amici di don Giulio. A celebrare la messa don Giovanni.
Dopo il funerale, Roberto Tiengo e Filippo Carlin, che lo avevano conosciuto bene, hanno di nuovo scritto in facebook un messaggio affettuoso. “Oggi nel dare l’ultimo saluto al caro don Giulio, ho avuto la reale sensazione che con certe persone puoi non parlarti per anni, ma scambiandoti un abbraccio senti la vera amicizia”, le parole di Tiengo. “Don Giulio ne ha combinata, in maniera sorniona, per niente casuale, un’altra delle sue… far ritrovare tante persone che si erano perse, le ha rimesse assieme nel suo ricordo. Bisogna sempre diffidare dei piccoletti…”, sono le parole di Carlin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE