ROVIGO
22/01/2022 - 17:30
ROVIGO - E’ ancora allerta arancione a Rovigo, allerta che dura da oltre una settimana. Lo smog in città giovedì 20 ha raggiunto il livello di 65 microgrammi per metro cubo, e per Arpav si rende ancora necessario accendere il semaforo arancione. Resta quindi lo stop alla circolazione delle auto più inquinanti, niente circolazione per veicoli di trasporto merci, a diesel, fino a Euro 4; e stop ai veicoli a benzina fino alle Euro 2 comprese. Nel protocollo firmato a suo tempo in Regione ci sono anche altre misure per il semaforino arancione: giù i termostati con il riscaldamento che non potrà superare i 18 gradi nelle abitazioni private e i 17 nelle attività industriali e artigianali (con una tolleranza di due gradi centigradi). Il protocollo prevede inoltre il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (legna, pellet, cippato), in presenza di impianto di riscaldamento alternativo, con una classe di prestazione emissiva inferiore alle “4 stelle”. Restano vietate inoltre le combustioni all’aperto.
Domani, 23 gennaio, invece, scatta la domenica senz’auto. Sarà vietata la circolazione di tutti i veicoli a motore dalle 10 alle 20, nell'area centrale del territorio urbano interna e delimitata dalle seguenti vie, che rimangono invece transitabili: via San Bellino, viale Oroboni, viale della Pace, via Dante Alighieri, largo Martiri; Circonvallazione Ovest - via Falcone Borsellino, viale Porta Po. Sarà consentito l’accesso al parcheggio di piazzale di Vittorio ed al parcheggio multipiano lungo il percorso Circonvallazione Ovest - via Portello - via del Sacro Cuore.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su
diduve
23 Gennaio 2022 - 07:07
Io la grigliatina domenicale a carbonella me la faccio lo stesso.
Rispondi
diduve
23 Gennaio 2022 - 07:07
Io la grigliatina domenicale a carbonella me la faccio lo stesso.
Rispondi
Mostra più commenti