VOCE
BADIA POLESINE
23.01.2022 - 22:30
Il Comune decide la destinazione di questi introiti: serviranno per la sicurezza stradale
L'amministratore comunale prevede di introitare circa 135mila euro di proventi delle contravvenzioni.
In una recente delibera, la giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi ha approvato il piano di destinazione dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative per violazione del Codice della strada.
“Sulla scorta dell’andamento degli accertamenti e dei pagamenti introitati nel precedente triennio - si legge nella delibera approvata dalla giunta - si prevede una dotazione per il 2022 che si quantifica in 160mila euro, che al netto degli oneri di gestione amministrativa ammontano a 135.700 euro”.
La metà di questa cifra dovrà essere destinata, in misure differenti, a diversi tipi di interventi: “Si intende destinare in misura non inferiore al 25% di 46.477,25 euro, pari a 11.619,31 euro, ad interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell'ente - recita il documento - la stessa cifra sarà destinata al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale. La restante parte, pari a 23.238,63 euro, sarà legata ad altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, assunzioni personale a tempo determinato, a misure di previdenza per il personale del Corpo, al finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi finalizzati alla sicurezza urbana e stradale”.
Stando a quanto stabilito dalla delibera sulla base della normativa vigente, un’ulteriore somma di 21.372,75 euro sarà destinata inoltre alla realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza viabilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE