VOCE
SCARDOVARI
25.01.2022 - 10:00
Le ostriche rosa Tarbouriech sono sbarcate a Dubai. E nel 2021 la produttività e la vendita sono aumentate del 20 per cento rispetto al 2020.
A parlarne il socio e amministratore unico Alessio Greguoldo. “Nel 2021 abbiamo venduto di più rispetto al 2020 – dice - Dobbiamo tenere presente, però, che nel 2020 il lockdown è stato più lungo e che nel mese di dicembre i ristoranti sono rimasti chiusi così come nel gennaio 2021. Quest’anno, invece, la ristorazione era aperta per cui abbiamo lavorato di più”. Greguoldo parla anche dei due nuovi impianti di ostriche costruiti nel 2020 e che grazie a questi la produzione è aumentata. Insieme a lui lavorano sei dipendenti, in tutto sono sette. “Lavoriamo sempre con tutte le protezioni – dice - Usiamo mascherine e guanti. Inoltre siamo all’aperto per cui non c’è mai rischio di assembramento. Non è facile però lavorare con i guanti e la mascherina. Infatti lavorando con le ostriche i guanti sono sempre bagnati e quando tocchiamo la mascherina la dobbiamo subito buttare. Non è semplice spesso è un disagio. In ogni caso ci proteggiamo perché la salute è importante”.
Aggiunge che al momento non riesce a pianificare un programma per quest’anno e nuovi investimenti per continuare la crescita aziendale.
L’azienda è stata costituita nel 2016 e il 25 febbraio compie 6 anni. E’ nata dall’idea di un cliente di cozze del consorzio di Scardovari, Florent Tarbouriech. “L’ho conosciuto nel 2010 ed è stato come un colpo di fulmine – continua Alessio - Abbiamo subito avuto feeling professionale. Mi incantavo ad ascoltarlo, parlava delle ostriche e le raccontava in un modo tale che era impossibile non rimanerne affascinato. E io ne sono rimasto ipnotizzato. Dal 2010 al 2016 abbiamo iniziato a collaborare facendo prove ed esperimenti e nel 2016 abbiamo aperto la società. Da quel momento è stata una crescita continua sia aziendale, sia professionale. Oggi le nostre ostriche le vendiamo in tutta Italia, isole comprese, in Grecia, a Malta e da qualche mese anche a Dubai. Per quest’anno iniziamo a pianificare nuovi progetti da metà febbraio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE