VOCE
TAGLIO DI PO
26.01.2022 - 11:30
“Siamo stati beneficiari di un importante contributo regionale che ci consentirà di fare un importante intervento di ristrutturazione del ponte di via Sicilia, a Oca Marina”. Lo afferma l’assessore ai lavori pubblici Davide Marangoni che continua: “L’aggiudicazione è avvenuta grazie ad uno studio di fattibilità redatto e presentato a settembre dell’anno scorso”.
L’intervento, finanziato dalla legge regionale numero 39 del 1991 prevista per interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale, prevede un importante adeguamento strutturale viste le precarie condizioni dell’impalcato, il rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale e verticale e il rifacimento del parapetto con installazione di barriere a deformazione controllata, come previsto dal codice della strada.
L’amministrazione comunale di Taglio di Po, a causa della situazione statica dell’infrastruttura già nel novembre del 2018, tramite ordinanza, ha dovuto vietare il transito di veicoli pesanti garantendo il solo passaggio agli altri mezzi con senso unico alternato.
Su un importo lavori da quadro economico di 99.161,75 euro, di cui 89.338,96 euro di lavori a base d’asta e 9.822,77 euro di somma a disposizione, l’amministrazione è stata beneficiaria di un contributo pari a 79.309,54 euro, circa l’80% della somma prevista.
“Questo è da considerarsi un progetto strategico molto importante - sono sempre parole dell’assessore ai lavori pubblici Davide Marangoni- in quanto per quel ponte è previsto il passaggio della pista ciclabile Adriatica e pertanto gli obiettivi che ci siamo prefissati non sono solo quelli di adeguamento strutturale, ma anche quelli necessari a favorire e promuovere un elevato grado di mobilità ciclistica e pedonale, alternativa all’uso dei veicoli a motore, prevedendo soluzioni che favoriscano la sicurezza nei punti di maggior conflitto tra ciclisti, pedoni e veicoli a motore e quindi favorire il collegamento tra due rami del Po che sono sede del Parco naturale del Delta del Po al fine incrementarne l’attrattiva turistica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE