VOCE
Al VOTO PER IL QUIRINALE
27.01.2022 - 23:53
Basta schede bianche. Lo chiedono i cittadini, basiti di fronte a una liturgia della politica che appare giorno dopo giorno sempre più incomprensibile. Ma lo chiedono anche i grandi elettori, o almeno, alcuni di questi. Come il senatore veneto di Fdi Luca De Carlo, che, nel tardo pomeriggio dopo la quarta fumata nera, e mentre i vertici tra partiti e coalizioni si susseguono, spiega la sua tattica. “Ieri (mercoledì, ndr) Fdi ha messo in campo il nome di Crosetto: abbiamo preso tutti i nostri voti, dimostrando di essere l’unico partito che si muove compatto nell’intero parlamento, e ne abbiamo affiancati altri 50. Una lezione per il centrodestra: basta con ‘bianche’ e astensioni, andiamo con un nome nostro, di alto profilo, e i voti arriveranno. Pesiamoci, possiamo farcela”.
Sui nomi, De Carlo non ha dubbi: “Abbiamo proposto una rosa di tre. Se poi dovesse essere Nordio, proposto da Fdi, meglio. Ma altrimenti non importa: va bene anche la Casellati, anche lei di alto profilo. L’importante è uscire da questo limbo”. Porte chiuse, invece, a Casini (“Irricevibile, è espressione del Pd”), così come a Mattarella e Draghi (“Sarebbe un fallimento per la politica”) così come ad altri nomi tecnici. Compreso Cassese? “No, lui no: non è un nome di parte, potrebbe andar bene”.
Da Forza Italia, Roberta Toffanin, padovana ma eletta nel collegio uninominale che comprende il Polesine, spiega: “Stiamo cercando la convergenza su una persona di grande spessore e qualità, di cui l’Italia ha bisogno oggi più che mai. Le trattative sono in corso, ma non dobbiamo dimenticare che in passato ci furono molte elezioni che si protrassero a lungo: penso a Pertini, eletto in un momento storico difficile per l’assassinio di Aldo Moro, che si dimostrò poi un presidente molto amato”.
Certo, è chiara a tutti la necessità di fare presto, “ssia per le tensioni internazionali che per le problematiche economiche interne. Ma è anche vero - continua la Toffanin - che dobbiamo eleggere una persona che sia garante per tutti e che guidi l’Italia in un periodo fondamentale come saranno gli anni che ci aspettano. Dunque serve il giusto tempo”.
Il suo collega di partito, e numero uno azzurro in Polesine, Piergiorgio Cortelazzo, è sicuro che la fumata bianca arriverà già oggi. “Questa sera alle 21 (ieri, ndr) c’è il vertice del centrodestra, e le trattative continueranno poi tutta la notte. L’accordo è vicino”.
Antonietta Giacometti, parlamentare polesana della Lega, conferma: “Dopo quattro giorni d’attesa, la giornata di domani (oggi, ndr) sarà finalmente decisiva. Resto comunque dell’idea che eleggere una donna sarebbe un’ottima cosa per l’Italia”. Per sapere il nome, dunque, bisognerà attendere il voto di oggi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE