VOCE
Le restrizioni
27.01.2022 - 14:48
“Nel lockdown eravamo un servizio essenziale, ora degradati. I clienti da noi solo pochi minuti”
ROVIGO - Green Pass per entrare in tabaccheria? No grazie. E’ questa l’opinione dei rivenditori di sigarette rodigini sull’obbligo di controllare, a partire da lunedì, la certificazione verde a clienti che, per la maggior parte, sostano solo pochi minuti nel negozio.
Un tempo, dunque, ritenuto non sufficiente da rendere necessario il controllo del Green pass. I tabaccai, inoltre, si chiedono perché durante il lockdown 2020 i koro negozi potessero restare aperti perché ritenuti servizio essenziale e ora invece siano stati “degradati”.
Per Paola non ci sono dubbi: “Richiedere la certificazione verde per prendere le sigarette è impossibile. Stiamo pur sempre parlando di una vendita veloce per quanto riguarda i tabacchi, mentre per gli altri servizi abbiamo già diversi documenti di chiedere. Quanto dobbiamo metterci? La maggior parte delle attività è a conduzione familiare con una persona alla volta al lavoro, questo ulteriore controllo allungherebbe i tempi per una delle vendite più veloci che si possono fare all’interno”.
Anche Giorgia è in totale disaccordo con l’idea di entrare con il Green pass, almeno quello base: “E’ una proposta assurda in quanto chi viene a prendersi le sigarette ci mette pochissimo. Impiegherei più tempo a controllare il pass rispetto ad accontentare la richiesta del cliente nei tabacchi. Sarebbe una cosa di difficile gestione”. Stefano prosegue sulla stessa linea di pensiero: “Non sono assolutamente d’accordo. Chi entra qui per prendere tabacchi o accessori ad esso collegati ci impiega un minuto o due, tenendo la mascherina e rispettando la distanza quindi non vedo la necessità di mettere pure l’ingresso solo con Green pass”. E Alice non è da meno su questo punto: “Per noi diventerebbe impossibile lavorare. Vediamo non so quante persone in un giorno e se ad ognuna dobbiamo fare questo controllo non ne veniamo più fuori”. Lorenzo sposta lo sguardo all’indietro nella questione: “Nella prima ondata, quando eravamo tutti chiusi in casa e non sapevamo quanto letale fosse il virus, le tabaccherie erano aperte. Adesso vogliamo mettere l’accesso solo con il Green pass nonostante l’alta percentuale di vaccinati e con una conoscenza migliore di questo virus? La trovo un’idea assurda”. Alessandra conclude: “E’ un’idea assurda. I clienti hanno la mascherina, ci mettono un minuto e bisogna stare lì a controllare il Green pass per un pacchetto di sigarette? Uno spreco di tempo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE