VOCE
Confesercenti
28.01.2022 - 10:58
Piazza Duomo e via Badaloni nuova e imminente zona pedonale della città. La scelta dell’amministrazione comunale, annunciata dal sindaco Gaffeo, solleva commenti, reazioni e perplessità. Il primo cittadino ha spiegato la decisione, che sarà inserita nel nuovo Piano del traffico, come un’idea per rilanciare le attività commerciali di quell’area della città. Via le auto, dunque, dal piazzale antistante il Duomo e solo gente a piedi sul tratto di via Casalini che porta a piazza Duomo, piazza Duomo stessa e via Badaloni.
E i commercianti cosa dicono? Confesercenti per il momento prende tempo per capire come si potrà sviluppare questo indirizzo. Vittorio Ceccato, vicepresidente della categoria spiega: “Attendiamo di conoscere in dettaglio il progetto di riqualificazione della zona, e ci auguriamo di essere coinvolti sulle scelte da prendere in una iniziativa così importante per la viabilità e per i commercianti”.
I commercianti, quindi chiedono di poter partecipare ai processi decisionali o di essere, in ogni caso, consultati. “Riteniamo - continua Ceccato -importante conoscere prima tutta la progettualità prevista anche al fine di attrarre nuove imprese. Resta poi il dubbio sulla modifica della viabilità che potrebbe penalizzare il resto della zona”. Un giudizio di sospensione, in pratica, e allargando il ragionamento Ceccato puntualizza che “non avrebbe senso la sola istituzione della Ztl senza una riqualificazione importante di una porzione di centro parzialmente degradata, su cui peraltro insistono il nuovo Urban digital center e, più avanti, il tribunale”. Su questo punto il sindaco ha chiarito che la pedonalizzazione di via badaloni e piazza Duomo avverrebbe solo dopo gli interventi di riqualificazione della zona.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE