VOCE
Covid in Italia
28.01.2022 - 07:32
Pure lo Stato d’emergenza potrebbe non essere prorogato. Ieri altri 155.697 contagi e 389 decessi
Il governo è al lavoro per riportare il Paese alla normalità con l’archiviazione del sistema dei colori delle regioni e l’addio allo stato di emergenza (che ora scade alla fine di marzo). È quello che si aspettano i governatori che da settimane chiedono di mandare in soffitta queste misure. L’esecutivo prova a “semplificare” le regole, in linea con il nuovo quadro epidemiologico, che vede tanti nuovi contagi, ma conseguenze più lievi del passato, soprattutto grazie ai vaccini, che coprono almeno in parte più dell’84% di tutta la popolazione, compresi i bambini. L’obiettivo è tutelare la ripresa economica e tornare a una sorta di normalità o arrivare a una più serena convivenza con il virus, come auspicato da diversi esponenti politici.
Oramai la divisione in fasce colorate delle regioni, contando tutte le nuove regole basate sull’obbligo di Green Pass o Super Green Pass, non avrebbe più ragione di essere. Attualmente zona bianca, gialla e arancione, infatti, non hanno differenze così significative. Le poche regole restrittive si applicano solo alle persone non vaccinate. La richiesta della Conferenza delle Regioni di mantenere soltanto la zona rossa, quindi, potrebbe essere accolta a breve.
Sul versante epidemiologico invece ieri l’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha autorizzato l’uso della pillola di Pfizer contro il Covid. Si chiama Paxlovid e va utilizzata il prima possibile dopo il contagio, al massimo entro 5 giorni dal tampone positivo. Si tratta di un antivirale che frena la replicazione del coronavirus all’interno dell’organismo. Nei test ha mostrato di poter prevenire l’aggravamento dei sintomi e il ricovero nel 90% dei casi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE