VOCE
PALAZZO TASSONI
28.01.2022 - 11:15
I motivi: “Grave violazione dei doveri d’ufficio, che hanno compromesso il rapporto fiduciario con sindaco e giunta”
E’ ufficiale ma non ancora esecutivo: è arrivato il traumatico divorzio tra il sindaco Omar Barbierato e il segretario generale del comune Gianluigi Rossetti.
E’ ufficiale perché l’altro giorno il primo cittadino ha firmato la revoca al principale dirigente di Palazzo Tassoni. Ma sarà esecutivo fra 30 giorni in base alle norme di legge e salvo diverse disposizioni da parte dell’Autorità anticorruzione alla quale è stato inviato l’atto, così pure al prefetto di Rovigo affinché adotti tutte le iniziative di competenza. Inoltre è stato inoltrato al ministero degli Interni e all’Agenzia dei segretari comunali e provinciali. Resta inteso che Rossetti ha sempre la facoltà di impugnare tale provvedimento davanti al giudice ordinario del tribunale di Rovigo in funzione di giudice del lavoro.
Il punto di rottura definitivo tra sindaco e segretario è stato consumato il 10 gennaio scorso, si legge nel provvedimento, quando Rossetti non si è presentato all’incontro “per essere sentito a sua difesa in ordine ai fatti e comportamenti ascritti, precisando che nell’occasione poteva farsi assistere dall’associazione sindacale cui aderisce o conferire mandato a un legale di fiducia”. Invece non si è presentato e non ha dato giustificazione dell’assenza. Per quanto riguarda fatti e comportamenti ascritti fanno seguito alla decisione del segretario comunale di aderire allo sciopero cosiddetto dei “No vax” e successivamente di consumare un periodo di ferie ancora non godute.
Pertanto Barbierato, facendo seguito alla delibera approvata all’unanimità dalla giunta e supportata dal parere legale dell’avvocato Maria Luisa Miazzi del foro di Padova, ha provveduto alla “revoca dell’incarico di segretario generale, con conseguente decadenza da ogni incarico connesso e/o giustificato dal ruolo di segretario generale. In particolare di coordinatore dei servizi di staff e degli organi di governo, di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, in quanto le condotte assunte dal segretario generale, costituiscono grave violazione dei doveri d’ufficio, che hanno compromesso il rapporto fiduciario con il sindaco e l’intera giunta”.
Intanto da diverse settimane, ormai, le funzioni di segretario generale sono svolte da Antonella Mariani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE