VOCE
IL CASO
28.01.2022 - 10:51
“Senza un riqualificazione sarebbe un errore”. “Non c’è passaggio, diventerebbe un mortorio”
Le reazioni sono accese e non sono certo positive. Commercianti di via Badaloni in subbuglio dopo l’annuncio sulla possibile pedonalizzazione di via Badaloni, e del tratto di via Casalini che da piazzale Caffaratti giunge in piazza Duomo, i commercianti della via in questione sono rimasti spiazzati. Il Piano del traffico conterrà l’intera pianificazione di come si svilupperà la viabilità, e le aree pedonali e a ztl della città. Per l’area di piazza Duomo e via Badaloni, da anni in attesa di una riqualificazione che potrebbe scattare nei prossimi mesi, si prospetta una pedonalizzazione.
I commercianti della via sono in subbuglio come conferma Egle, nel negozio che vende prodotti per capelli e attrezzature professionali: “Non è una buona idea. Prima di avere il negozio qui l’avevo in Corso del Popolo e mi ricordo che quando lo resero interamente pedonale c’è stato un crollo di avventori nel negozio. Questa non è una via di passaggio, chiuderla al transito delle auto farebbe diventare il tutto ancora più ‘morto’. Potrei capirlo però se ci fosse un’intera riqualificazione dell’area, non solo un’area pedonale fine a se stessa”.
Un impatto non positivo anche per Andrea, titolare di un bar: “Se mai si dovesse mettere in pratica questa idea, significherebbe far morire questa via. La gente si ferma se ci passa in auto, altrimenti non lo farebbe perché non è una via di passaggio. Questa proposta mi trova tutt’altro che d’accordo”.
Anche Armando, titolare di una lavanderia, è sulla stessa linea di pensiero: “È una cosa vergognosa, farlo significherebbe farci abbassare le serrande. È questo che vogliono? Dopo le conseguenze dovute al Covid, questa sarebbe la mazzata finale. Penso a un cliente che viene da me per un piumone, ad esempio, e deve parcheggiare al multipiano facendosi tutta la strada con il piumone in mano? Ma dai! Se proprio devono modificare che pensino di farlo con una ztl ad orari serali e alla domenica, ma non sette giorni su sette e 24 ore su 24”.
Sulla questione ne parla anche Jenny, titolare di una rivendita di frutta e verdura: “Voglio vedere chi verrà a fare la spesa qui per poi rifarsi la strada a piedi con le sportine in mano. A mio parere, questo sarebbe il colpo di grazia alle attività di questa via”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE