VOCE
Porto Viro
29.01.2022 - 11:25
Nella sala consiliare della Provincia di Rovigo il prefetto, Clemente Di Nuzzo, alla presenza di tutte le maggiori cariche civili e militari nonché del vescovo di Rovigo, Pierantonio Pavanello, e del rabbino capo di Padova, ha consegnato ai figli di Iso Moretto di Porto Viro la Medaglia d’Onore per i cittadini internati nei campi di concentramento. “Un riconoscimento doveroso per il compianto Iso che nella sua lunghissima vita ha sempre saputo coltivare l’importanza della Memoria. Grazie a nome di tutta la Città” ha affermato il sindaco Maura Veronese. A ritirare la medaglia dalle mani del prefetto la figlia Valli e il figlio Leopoldo.
Iso Moretto è morto a novembre 2021, aveva 101 anni. Fino a pochi anni fa guidava la sua macchina. Era il bersagliere più anziano della Provincia di Rovigo. Nel 1941 era partito come bersagliere da Gradisca di Isonzo per Lubiana con la bicicletta in piena notte e mentre stava per partire con l'Armir è stato catturato e portato in Germania in un campo di prigionia in Sassonia. Aveva fatto il militare nei bersaglieri e l’associazione della sezione di Porto Viro gli aveva donato un encomio, una pergamena proprio perché era il più anziano del gruppo. Qualche anno fa quando è stato inaugurato il monumento dei bersaglieri a San Giusto di Porto Viro il sindaco di allora Giuseppe Geremia lo aveva premiato con una targa. Iso Moretto nella vita aveva sempre fatto il commerciante di alimentari e aveva una bottega in via 24 Maggio, dietro la chiesa di Donada.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE