Cerca

l’evento

Antologia di voci contro la pandemia

Presentata la raccolta di brani del Venezze Consort, dall’Ensemble del conservatorio e Joy Singers

Antologia di voci contro la pandemia

Voci e canti per una ripresa e per uscire dalla pandemia. Ieri all’auditorium Tamburini del Conservatorio Venezze di Rovigo è stato presentato “#eiocanto”, antologia di brani corali in tempo di pandemia. All’evento hanno partecipato i rappresentanti dell’Associazione veneto corale, (Avecor), il presidente e il direttore del conservatorio, l'assessore alla cultura del Comune di Rovigo e diverse personalità del mondo musicale. Durante la pandemia, a inizio 2020, una trentina di compositori italiani, su invito di Avecor, presieduta dal maestro Giorgio Mazzucato, si sono messi a lavoro nel pieno del lockdown per dare un senso al silenzio del tempo sospeso. E così gli slogan e gli hashtag che si sono moltiplicati nei mesi più difficili sono stati messi in musica come mezzo per testimoniare la voglia di mantenere vivi i sentimenti di condivisione ed amicizia che nel canto corale trovano una delle espressioni più alte.

Il risultato finale, frutto dell’adesione dei compositori, del curatore maestro Mauro Zuccante e di coloro che hanno promosso e sostenuto l’iniziativa, è una pubblicazione a disposizione di tutto il mondo corale: una trentina di brevi brani, quasi a formare un'unica composizione a più mani e voci, che resteranno a memoria perenne di questo tempo. Erano in programma alcuni brani tratti dall'antologia, che dovevano essere eseguiti dal coro Venezze Consort, diretto dallo stesso maestro Mazzucato, dall'Ensemble del conservatorio di Rovigo, diretto dal maestro Michele Peguri e dai Joy Singers di Venezia, guidati dal maestro Andrea D'Alpaos. Poi però il programma è cambiato e i cori sono slittati. L'Antologia è stata pubblicata da Ediciones Si bemol di Malaga & Bmm Edizioni Musicali di Milano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400