Cerca

Adria

Fondazione Mecenati, Luciano Fantinati presidente

Subentrato alla consigliera Graziella Bovolenta, non è stato eletto all'unanimità

Fondazione Mecenati, Luciano Fantinati presidente

Luciano Fantinati è stato eletto presidente della fondazione Mecenati nella riunione del cda svoltasi venerdì. Succede a Graziella Bovolenta della quale ha preso il posto prima come consigliere, poi come presidente. Il neo presidente ha annunciato un comunicato stampa che nella giornata di ieri non è arrivato, probabilmente arriverà oggi. L’unica cosa trapelata è che non è stato eletto all’unanimità, segno che nel cda c’è qualche malumore e preoccupazione. Malumore e preoccupazione legati alla nomina stessa di Fantinati nel cda avvenuta con una evidente forzatura. Infatti la nomina, che spetta al sindaco, è stata fatta dalla vicesindaca Wilma Moda. Non è stato ancora spiegato ufficialmente perché in questo atto abbia sostituito il sindaco, l’unica cosa certa è che Barbierato, in base all’ordinanza dell’Anac, non poteva effettuare nomine per tre mesi. Un “cartellino giallo” che sarebbe scaduto in questi giorni o poco più avanti, pertanto risulta ancora più incomprensibile perché il 5 gennaio scorso Wilma Moda abbia voluto procedere. Ovviamente la cosa non passerà inosservata all’Agenzia nazionale anticorruzione che potrebbe decidere di annullare la nomina mettendo in gravissima difficoltà la vita della fondazione.

Il cda della Mecenati risulta così composto: Luciano Fantinati presidente, Luca Bellan, Marino Beltramini, Delfina Cosetta Pellegrini ed Elena Bonazzi, quest’ultima indicata dalla minoranza e che riveste l’incarico di vicepresidente, oltre ad aver assolto alle incombenze di presidente nell’ultimo periodo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400