Cerca

Adria

Candelora e benedizione della gola

A Ca' Emo, Fasana e Botti Barbarighe gli appuntamenti legati alla devozione popolare

Candelora e benedizione della gola

Si apre una settimana ricca di appuntamenti religiosi e pastorali per l’unità pastorale Ca’ Emo, Fasana e Botti Barbarighe guidata da don Lucio Pollini, con due ricorrenze molto legate alla devozione popolare Mercoledì la chiesa ricorda la presentazione al tempio di Gesù divenuta nella tradizione popolare la festa della Candelora. La messa per tutta l’unità pastorale è alle 16,30 nella chiesa di Fasana con la benedizione delle candele che i fedeli porteranno a casa per avere la protezione su tutta la famiglia.

Giovedì si celebra San Biagio, legato alla devozione popolare come protettore della gola. La messa per tutta l’unità pastorale è alle 16,30 nella chiesa di Ca’ Emo. Al termine, per i fedeli che lo desiderano, avrà luogo la benedizione della gola. Prima del rito religioso, si svolgerà la recita comunitaria del rosario da parte delle donne dell’Azione cattolica e la messa sarà in suffragio delle socie defunte. Al termine ci sarà una breve riunione con il parroco.

Si arriva a venerdì, primo del mese di febbraio, consacrato al Sacro Cuore di Gesù: il sacerdote raccomanda la partecipazione alla messa che viene celebrata alle 16.30 nella chiesa di Fasana. In mattinata don Lucio porterà la comunione a casa di anziani e ammalati: quanti desiderano la visita del sacerdote sono invitati a comunicarlo quanto prima. E’ in distribuzione il libro “Valli Adriane” romanzo storico scritto da don Lucio per contribuire alle spese delle tre parrocchie: per prenotarlo contattare Antonella per Botti Barbarighe, Luigi per Fasana e Stefania per Ca’ Emo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400