Cerca

Cavarzere

Un milione di euro dai Patti territoriali per la zona produttiva

I fondi dell'accordo Chioggia-Cavarzere-Cona saranno investiti attorno all'area di San Giuseppe

Dal Patto territoriale un milione di euro per le strade attorno a San Giuseppe

L'ex zuccherificio di Cavarzere nell'area produttiva di San Giuseppe

Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il patto territoriale Chioggia-Cavarzere-Cona: il progetto pilota prevede opere di riqualificazione delle aree urbane e interne mediante il miglioramento del sistema viabilistico, quindi l’ammodernamento delle infrastrutture stradali e la loro messa in sicurezza, che costerà complessivamente un milione di euro.

Gli stessi tre comuni sono i soggetti sottoscrittori dell’atto di stipula del patto territoriale di Chioggia, Cavarzere e Cona, approvato con decreto del ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. Il decreto direttoriale del “Mise” del 30 luglio 2021, pubblicato nella gazzetta ufficiale, prevede il finanziamento per complessivi 105 milioni di euro per i progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale, anche mediante la sperimentazione di servizi innovativi a supporto delle imprese, definendo contenuti, modalità di presentazione e termini in capo ai soggetti responsabili di patti territoriali. Le tre amministrazioni intendono quindi partecipare al progetto pilota che la città metropolitana di Venezia ha indicato nell’avviso pubblicato, finalizzato alla presentazione di proposte progettuali nel territorio interessato dal patto territoriale, e dal patto territoriale settore agricolo e della pesca dell’area centro sud della provincia di Venezia, ai fini della domanda di assegnazione dei contributi mediante presentazione di un “progetto pilota” volto allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale. Lo stesso avviso prevede, tra le varie tematiche, la “riqualificazione delle aree urbane e delle aree interne: progetti di investimento inerenti alla riqualificazione territoriale dell’area di riferimento del Patto territoriale”; peraltro, sono agevolabili ai sensi del presente articolo i progetti che prevedono la creazione o l’ammodernamento di infrastrutture pubbliche destinate prevalentemente al bacino dell’utenza locale del patto territoriale, non idonee ad attirare clienti o investimenti da altri stati membri e, comunque, non dirette allo svolgimento di una specifica attività economica.

Quindi, è stato ritenuto che per il rilancio economico del territorio e allo sviluppo del tessuto imprenditoriale sia necessario garantire l’ammodernamento delle infrastrutture stradali, con particolare riferimento alle aree circostanti l’ex area produttiva di San Giuseppe e ad altri diversi manufatti che interessano la viabilità pubblica, ormai in stato di degrado e che richiedono ammodernamento e messa in sicurezza. L'importo complessivo delle opere in oggetto risulta complessivamente di un milione di euro, dei quali 674.703 per lavori a base d'asta, comprensivo degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso pari ad 12.950 euro ed 325.297 per somme a disposizione dell'amministrazione. Le opere in previsione, quindi, saranno finanziata esclusivamente se risulteranno beneficiarie del contributo del “progetto pilota”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400