Cerca

ROVIGO

Alla Silvestri arriveranno 140 dipendenti delle Entrate

Sarà necessario ripensare completamente la viabilità della zona

Alla Silvestri arriveranno 140 dipendenti delle Entrate

Lo annuncia il sindaco Gaffeo: “Ora non ci passa nessuno, ma presto sarà diverso”

C’è un altro nodo viabilistico su cui il sindaco Edoardo Gaffeo e la sua giunta puntano per i prossimi anni. E’ quello relativo alla ex Caserma Silvestri.

Qui il Demanio ha previsto la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate, l’archivio Notarile e l’archivio di Stato di Venezia e Rovigo. “Non c’era bisogno di scomodare delibere provinciali, e sottosegretari. era chiaro che c’era un progetto ben preciso in quell’area”, ricorda ironico il primo cittadino di Rovigo riferendosi al tentativo estremo dell’ex presidente Dall’Ara di riaprire sull’area il discorso sul trasferimento del tribunale. Quello che prova a fare la giunta Gaffeo è ridisegnare la zona sulla base di una presunta maggiore affluenza tra via Gattinara, via Fuà Fusinato, via Anita Garibaldi e e viale Trieste.

“E’ allo studio - dichiara - una revisione della viabilità circostante, visto che qui arriveranno 140 dipendenti dell’Agenzia delle Entrate, più 60 o 70 tra utenti e professionisti che ogni giorno fanno riferimento agli uffici. Qui ci sarà l’archivio di Stato di Rovigo e di Venezia. Solo per Venezia è prevista una scaffalatura lineare di 3,5 chilometri. E’ ovvio che bisognerà prevedere qualche aggiustamento”. Attualmente, in realtà, nella zona il traffico è fluido. “Ma lì attualmente non ci passa nessuno, presto sarà una zona molto più frequentata, la città sta cambiando”, assicura il primo cittadino.

E’ qui che entra in gioco la questione parcheggi e il piano del traffico. Secondo lo studio predisposto dall’ingegner Andrea Debernardi proprio nella zona della ex caserma Silvestri Rovigo è a corto di parcheggi.

L’idea che parte dal Piano del Traffico è quella di favorire l’utilizzo dei parcheggi perimetrali rendendo ampliando la Ztl e utilizzare in prospettiva anche l’area della ex Caserma Silvestri. Il Comune è infatti in attesa del via libera del Demanio per la realizzazione negli spazi dell’ex caserma di un’area di parcheggio con la disponibilità di circa 200 posti a servizio del centro storico.

“Stiamo lavorando alla città che cambia volto - ripete Edoardo Gaffeo - a Rovigo nei prossimi anni ci saranno investimenti per circa 100 milioni di euro”.

Parte di questi milioni di euro riguardano proprio la ex Caserma Silvestri, che vale circa 35-40 milioni di euro per progetti già cantierabili”.

Conclude Gaffeo: “Ci sarà anche un problema di sicurezza nella zona, visto che si parla di archivio notarile e Agenzia delle Entrate”.

Intanto l’immensa area è ancora vuota. Sono trascorsi oramai nove anni da quando il quinto reggimento artiglieria contraerea “Pescara” ha lasciato la Caserma Silvestri. Sette anni (era il 2014) da quando il Comune si è lasciato sfuggire l’occasione di presentare un progetto e destinarsi l’area da 30mila metri quadrati e 17 edifici con parco compreso. Cinque anni (era il giugno 2016) da quando Archivio di Stato, Agenzia delle Entrate e Archivio notarile hanno ottenuto l’ok di massima per prendere possesso dell’immensa area e farne un’enorme cittadella dei documenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400