VOCE
SALARA
04.02.2022 - 10:40
Il sindaco Lucia Ghiotti: “Tutti questi interventi cambieranno l’immagine del paese”
Un anno cruciale per la riqualificazione del paese: è quel che emerge dalla programmazione delle attività amministrative proposte dal sindaco e dalla giunta di Salara per il 2022.
Dopo aver dato conto delle attività svolte nel 2021, il sindaco Lucia Ghiotti rivela le opere già affidate per l’anno in corso. Si parte con il secondo stralcio del restauro conservativo dell’Oratorio della Madonna della Neve in località Veratica, di proprietà del Comune di Salara, finanziato per metà dalla Fondazione Cariparo e per l’altra metà con fondi comunali. È già in corso anche la realizzazione della nuova pista ciclabile in via Bosco Papino, che fa parte del progetto integrato di valorizzazione turistica della sinistra Po: la fine dei lavori è prevista entro il 31 marzo prossimo.
“Al contempo - spiega il sindaco - è prevista la valorizzazione e messa in sicurezza del tratto già esistente della pista ciclabile sempre in via Bosco Papino, facente parte in convenzione con altri comuni del progetto di valorizzazione dei percorsi ciclo-pedonali della provincia di Rovigo”.
Sempre per quel che riguarda la viabilità, sono previsti interventi di miglioramento della sicurezza stradale, ma non attraverso l'installazione di nuovi velox come erroneamente ipotizzato nei giorni scorsi sulla stampa, bensì promuovendo una mobilità sostenibile con la realizzazione di una rotatoria tra la S.R.6–S.P.1 e la strada comunale di via Bosco Papino con messa in sicurezza della viabilità interna di via Roma: questo progetto è finanziato grazie ad un bando regionale aggiudicatosi dall’amministrazione Ghiotti che ha trovato il consenso e la partecipazione economica anche di Veneto Strade.
“A questo progetto tengo particolarmente - spiega proprio il sindaco Ghiotti - in quanto risolve la criticità dell’incrocio della via principale Bosco Papino con la S.R.6 Eridania, e il tutto sarà migliorato con il nuovo tratto di ciclabile sinistra Po che consentirà un attraversamento sicuro per accedere alla via arginale”.
Inoltre, fa parte integrante di questo progetto, il rifacimento dei vialetti di via Roma, da anni dissestati dalle radici dei vecchi tigli, che verranno abbattuti e sostituiti con altre piante di minore impatto. Ma non è solo il centro del paese ad essere interessato dal restyling voluto dall’amministrazione: è previsto infatti un intervento di riqualificazione per l’accesso ai servizi e alle aree di sosta delle attività commerciali in via Argine Vecchio, finanziato per metà grazie all’aggiudicazione del bando regionale per la riqualificazione dei centri storici e dei luoghi del commercio dell’area della provincia di Rovigo.
In programma c’è anche la realizzazione di un’area di sosta attrezzata e parcheggio di via Mainarda, grazie all’aggiudicazione del bando regia Gal “Biosfera Coast to Coast”, che permetterà di riqualificare un’area in centro storico di grande potenzialità, grazie anche al fatto che è ubicata sul cammino della fede Romea Strata.
“Tutti questi interventi cambieranno l’immagine del paese - continua il sindaco Lucia Ghiotti - rimodernandolo e rendendo piacevoli il centro storico e le aree comuni, a beneficio sia degli abitanti stessi che, rendendo appetibile il paese, nel contempo, anche per nuove famiglie che desiderassero insediarsi a Salara”.
“Teniamo comunque sempre d’occhio le opportunità derivanti dal Pnrr - conclude Ghiotti - elaborando progettazioni che possano rientrare nei parametri previsti per avere accesso ai famigerati fondi, soprattutto per rigenerare e riqualificare immobili e strutture comunali, quali gli spogliatoi del campo sportivo e la porzione del Monastero di Santa Croce di proprietà comunale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE