VOCE
ROVIGO
05.02.2022 - 16:21
"Nelle ultime ore stiamo assistendo ad un fenomeno sgradevole: un attacco alla nostra associazione poiché per l'accesso al Rifugio chiediamo e controlliamo il Green Pass Base". Lo segnala la Lega del Cane di Rovigo, sulla pagina dell'associazione, dando conto di episodi molto sgradevoli, soprattutto per chi impegna il proprio tempo libero per fare del bene.
"Siamo stati invitati a vergognarci - prosegue la comunicazione - siamo stati accusati di discriminare le persone, siamo stati accusati di non avere a cuore le adozioni dei cani. Come associazione che gestisce la struttura in base ad una convenzione pubblica, dobbiamo garantire l'apertura al pubblico, i servizi e le attività che svolgiamo e quindi anche le adozioni. Ci siamo adattati e strutturati per il rispetto della nuova normativa, che ci impone di chiedere e verificare il Green pass base.
In due anni di pandemia ci siamo riorganizzati mille volte. Non senza sacrifici in termini di energie e di costi. Da due anni stiamo lottando anche coi denti per evitare contagi, focolai, chiusure e sanzioni".
Il tutto tenendo presente anche una questione di importanza assolutamente non secondaria: un eventuale focolaio tra i volontari potrebbe mettere in crisi la struttura, che si basa, appunto, sull'impegno di persone che si occupano di altro nella vita. Rischierebbe, cioè, di avere pesanti ripercussioni sull'attività quotidiana, estremamente impegnativa, di decine e decine di animali.
"Per gli adempimenti relativi alla sicurezza siamo seguiti da una società.
Primo soccorso, antincendio, Covid-19... Sono tutti aspetti gestiti nel rispetto delle normative perché così è richiesto. Le battaglie, gli scontri fra fazioni opposte e le offese nei nostri confronti non trovano spazio qui - prosegue la Lega del cane parlando dalla propria bacheca social - Bloccheremo utenti ed elimineremo commenti di chi non è in grado di esprimersi senza offendere. Grazie, invece, alla maggior parte delle persone che, a prescindere dalla opinione personale su vaccini/mascherina/certificazioni, si rende conto dei nostri sforzi e ci sostiene".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE