Cerca

STIENTA

Giocattoli in dono ai bambini malati

Consegnati da sindaco Enrico Ferrarese, presidente Pro loco Cristian Tenani e volontari

Giocattoli in dono ai bambini malati

Il sindaco Ferrarese consegna giocattoli per i bambini malati. Nei giorni scorsi il sindaco Enrico Ferrarese, il presidente di Pro loco Caligo Stienta Cristian Tenani, accompagnati da altri volontari, hanno consegnato all’associazione “I sogni di Stefano”, al reparto di nefrologia pediatrica di Padova, dei giocattoli raccolti durante le festività natalizie. “Grazie amici del comune di Stienta - hanno scritto sulla loro pagina Facebook i volontari dell’associazione “I sogni di Stefano” - ieri abbiamo ricevuto la visita in pediatria e poi nella nostra casa accoglienza del sindaco e presidente della provincia di Rovigo Enrico Ferrarese, del presidente della Pro loco Caligo Cristian Tenani e Lorella Trotto, socia e colonna importante della Pro loco. E di Sabrina che si definisce ‘libero cittadino aiutante della Befana felice di poter far felice qualche bambino e qualche bambina’. Durante le festività natalizie hanno raccolto giocattoli da donare ai bambini. Grazie di cuore per le tante gioie che potremmo donare ai nostri piccoli”.

“I sogni di Stefano” è un’associazione Onlus di volontari nata il 28 maggio 2004 a Padova ed ora operante anche nella sede di Bologna all’ospedale Sant’Orsola per portare il loro aiuto alle famiglie e soprattutto ai bambini ricoverati nel reparto di nefrologia infantile. “Grazie di cuore lo diciamo noi - commenta il sindaco Ferrarese - a Marisa, una donna che la vita ha messo di fronte a ciò che sarebbe in grado di distruggere chiunque e che invece ha finito per diventare forza pura a servizio di tutti e ai volontari de ‘Il sogno di Stefano’ onlus, ai dottori Mattia Parolin, Davide Meneghesso e a i loro colleghi della nefrologia pediatrica di Padova, all’infermiera Cristina e a tutti gli altri angeli che si occupano dei bimbi che in questo reparto, oltre alla speranza e alle cure, trovano l'amore e il supporto che anche noi abbiamo percepito, chiaro, durante la nostra visita. L'altro ‘grazie’ va prima di tutto ai bimbi, alle loro famiglie, alle associazioni e ai volontari, ai miei colleghi amministratori e a tutti coloro che hanno organizzato la raccolta di giochi per l’Epifania in Casa Romani o che vi hanno a vario titolo partecipato. In rappresentanza dei miei colleghi amministratori, di Pro loco Caligo Stienta e di tutte le associazioni, dei volontari”. Ferrarese ha fatto poi sapere che in settimana sarà, assieme al gruppo di volontari che ha accompagnato a Padova, anche presso gli ospedali di Ferrara e di Rovigo “per portare il vostro cuore, il cuore di Stienta e un sorriso a chi vive giorni, anni, vite di battaglie vere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400