VOCE
ROVIGO
07.02.2022 - 19:06
Un milione di euro per due rotatorie in città, una delle quali destinata a sostituire il semaforo “da Ponta” in viale della Pace. Sono due obiettivi dell’amministrazione comunale, che ha inserito queste opere nel piano delle opere pubbliche. Per il momento non ci sono ancora progetti, ma l’indicazione della giunta, e dell’assessore Giuseppe Favaretto, è questa.
L’obiettivo è di utilizzare per questi due interventi, già annunciati nei mesi scorsi, parte del milione di euro che il Comune si era aggiudicato lo scorso autunno grazie ad un bando nazionale al quale aveva partecipato. Un finanziamento di 4 milioni di euro destinato alla sistemazione di ponti, all’edilizia scolastica e alla sistemazione della rete viaria.
Ecco allora che il Comune punta ad utilizzare un milione di euro per la futura rotatoria all’incrocio fra viale Della Pace e via Gramsci e per la futura rotatoria da realizzare all’incrocio fra Corso del Popolo e via Fermi. Entrambe le infrastrutture sarebbero in grado di migliorare la sicurezza stradale dei due punti in questione e snellire la circolazione del traffico, soprattutto per quel che riguarda l’eliminazione del semaforo fra viale Della Pace e via Gramsci, autentico tappo, con tempistiche di attesa prolungate, del flusso di veicoli che gravitano attorno al centro storico della città.
“Per ora - spiega l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto - abbiamo dato mandato ai tecnici di realizzare uno studio di fattibilità sulle rotatorie. Una fase preprogettuale per verificare la situazione de facto e per ipotizzare una prima ipotesi di come potrebbe essere realizzata l’opera. Di sicuro entrambe le rotatorie sono un obiettivo di questa amministrazione”. La possibile eliminazione del semaforo di viale Della Pace (detto da Ponta) eliminerebbe uno dei principali blocchi al flusso veicolare, dato che nelle ore di punta la sosta dei mezzi in attesa del verde può raggiungere anche i tre cambi di colore del semaforo.
La rotatoria di via Fermi invece metterebbe in sicurezza un incrocio che desta sempre molta preoccupazione in chi lo deve percorrere. Il via alla fase progettuale vera e propria potrebbe arrivare nel giro di qualche mese.
Intanto, sempre a proposito di lavori pubblici, è stato ultimato in poco tempo l’intervento di ripristino dell’illuminazione del tratto di pista ciclabile a San Sisto rimasto al buio dopo il furto dei cavi in rame di alcuni mesi fa. L’amministrazione comunale venerdì scorso ha provveduto alla sostituzione dei cavi e alla riattivazione di 17 punti luce sul tratto della pista Baden Powell.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE