VOCE
08.02.2022 - 14:57
Quello che stiamo attraversando in questo periodo è un momento molto delicato per il mercato delle valute, fortemente condizionato dall'inflazione. La riduzione del potere di acquisto di una moneta è, insieme al differenziale dei tassi di interesse, al deficit delle partite correnti, al debito pubblico ed alla stabilità politica, uno dei fattori che si fa sentire di più sui cambi. Proprio in questi giorni il dollaro, che arriva da un lungo periodo di forza, è sceso al di sotto dei supporti chiave a causa dei nuovi dati sull'inflazione USA, che si sono rivelati più alti rispetto alle attese.
Gli investitori hanno quindi tagliato le loro posizione lunghe ed il biglietto verde dopo diversi mesi è uscito da quel range dove era stato spinto dalle aspettative sui rialzi dei tassi. Gli effetti sono subito evidenti sul forex. L'indice del dollaro ha perso lo 0,2% contro un paniere di sei valute: tra queste spiccano lo yen e lo yuan, ma anche l'euro nel giro di una settimana ha recuperato più dell'1% nei confronti della moneta statunitense. E poi ci sono le valute emergenti che meritano di essere tenute sotto controllo: ci si attende la ripresa del real e buone performance da rublo e rupia.
Il mercato delle valute è il mercato più grande del mondo: gli scambi quotidiani superano i 6.000 dollari al giorno! Gli attori del Foreign Exchange Market sono tanti: banche, governi, istituzioni e grandi investitori, ma anche i piccoli trader possono togliersi qualche soddisfazione. Per poterlo fare devono aprire un account di trading presso un intermediario specializzato. Per individuare quello più adatto alle proprie necessità si consiglia di consultare la classifica dei migliori broker forex presente sul portale brokerforex.it, che ne illustra le caratteristiche e i servizi offerti all’utente.
In cima alla graduatoria si trova eToro, broker multi-asset che consente ai suoi iscritti di fare trading in diverse modalità, tra cui il celebre Copy Trading; le piattafomre sono complete ed intuitive e gli spread abbastanza convenienti. Secondo posto per FP Markets, intermediario australiano che dà l'accesso a più di 11.000 asset. Il podio è completato da Capital.com, che offre più piattaforme ed una gamma di servizi utili per i trader di ogni livello. Nella top five dei migliori broker che permettono di fare trading sul forex trovano spazio anche Trade.com e Plus500.
Come abbiamo visto all'inizio, il mercato valutario è volatile ed è condizionato da svariati fattori che devono essere tenuti sotto controllo. Ma perché molti trader scelgono di avvicinarsi proprio al mercato dei cambi? Il motivo è molto semplice: il forex trading offre una serie di vantaggi molto interessanti. Innanzi tutto (ma questo è comunque ad altre branche del trading online), permette di andare long o short, quindi in linea teorica permette di ottenere un profitto in entrambe le direzioni che può assumere il mercato.
Altro aspetto da non sottovalutare: il mercato delle valute è aperto 24 ore al giorno, dalle dieci di sera della domenica fino alle undici di sera del venerdì. Questo è possibile perché gli scambi avvengono over the counter: non esiste una borsa centrale. Ovviamente il forex è un mercato contraddistinto da un elevatissimo livello di liquidità e volatilità, che si traduce in transazioni semplici e veloci, con tante oscillazioni da sfruttare e costi relativamente contenuti. Infine, il forex offre una scelta di coppie valutarie molto ampia: altre ai cross che coinvolgono le cosiddette valute major, i trader più esperti sanno che anche tra le monete emergenti ed esotiche si possono nascondere interessanti opportunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE