Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

Il vaccino ai bimbi non decolla

Resistenze e diffidenze, dose somministrata solo a uno su tre

"Il pericolo vero è il covid, non il vaccino"

In Italia sono state somministrati 35.095.398 dosi booster che portano all’82,54% la popolazione over12 che ha ricevuto il richiamo del vaccino. È quanto emerge dal report del governo sulle vaccinazioni, aggiornato alle 6.19 di ieri mattina.

Rispetto alla fascia dei bambini 5-11 anni, sono 1.268.628 quelli che hanno ricevuto almeno una dose, pari al 34,70%, mentre 708.649 quelli che hanno completato il ciclo vaccinale, il 19,38%. "Togliendo le persone guarite da almeno 180 giorni e che non devono vaccinarsi, contiamo 5milioni 559 mila non vaccinati, di cui quasi 2 milioni sono nella fascia 5-11, con una campagna vaccinale che per i più piccoli non sta decollando", afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, intervenuto a “L'Italia s'è desta” su Radio Cusano Campus.

"Rimangono quindi circa tre milioni e mezzo di persone non vaccinate - prosegue - di cui non sappiamo quanti sono gli esenti. Insomma, tolta la fascia 5-11, non abbiamo tante persone non vaccinate. Siamo arrivando allo zoccolo duro, quello che non si vaccinerà mai. Omicron ha aiutato l’immunizzazione della popolazione. Abbiamo avuto nel giro di un mese 7 milioni di contagi, numeri che hanno portato persone in ospedali e decessi. Ma anche tante persone contagiate - rimarca Cartabellotta - che si sono così immunizzate".

"La curva della quarta ondata è in discesa, ma non è finita - avverte ancora -. A ottobre comincia la campagna elettorale: spero ci si prepari all’autunno con tempo. Finora il Covid ci ha sempre preso in contropiede. Le vaccinazioni proseguono, a breve mancheranno solo quelli che non si vaccineranno mai".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400