VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
08.02.2022 - 09:40
In Italia sono state somministrati 35.095.398 dosi booster che portano all’82,54% la popolazione over12 che ha ricevuto il richiamo del vaccino. È quanto emerge dal report del governo sulle vaccinazioni, aggiornato alle 6.19 di ieri mattina.
Rispetto alla fascia dei bambini 5-11 anni, sono 1.268.628 quelli che hanno ricevuto almeno una dose, pari al 34,70%, mentre 708.649 quelli che hanno completato il ciclo vaccinale, il 19,38%. "Togliendo le persone guarite da almeno 180 giorni e che non devono vaccinarsi, contiamo 5milioni 559 mila non vaccinati, di cui quasi 2 milioni sono nella fascia 5-11, con una campagna vaccinale che per i più piccoli non sta decollando", afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, intervenuto a “L'Italia s'è desta” su Radio Cusano Campus.
"Rimangono quindi circa tre milioni e mezzo di persone non vaccinate - prosegue - di cui non sappiamo quanti sono gli esenti. Insomma, tolta la fascia 5-11, non abbiamo tante persone non vaccinate. Siamo arrivando allo zoccolo duro, quello che non si vaccinerà mai. Omicron ha aiutato l’immunizzazione della popolazione. Abbiamo avuto nel giro di un mese 7 milioni di contagi, numeri che hanno portato persone in ospedali e decessi. Ma anche tante persone contagiate - rimarca Cartabellotta - che si sono così immunizzate".
"La curva della quarta ondata è in discesa, ma non è finita - avverte ancora -. A ottobre comincia la campagna elettorale: spero ci si prepari all’autunno con tempo. Finora il Covid ci ha sempre preso in contropiede. Le vaccinazioni proseguono, a breve mancheranno solo quelli che non si vaccineranno mai".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE