Cerca

ROVIGO

Il questore beato che salvò 5mila persone

Una toccante cerimonia dedicata a Giovanni Palatucci

"Giovanni Palatucci ci aiuterà sempre, teniamo alta la testa: nel suo esempio sconfiggeremo anche questo male che ci sta attanagliando. E' una ulteriore prova del destino? Bene, la supereremo". E' con queste parole che Flavio Ambroglini, poliziotto in quiescenza, ex assessore comunale, ma soprattutto presidente del Comitato Palatucci, ha ricordato il questore di Fiume, deportato e ucciso nei lager, non prima, però, di avere salvato circa 5mila persone dalla "soluzione finale", come i folli la chiamarono.

Una cerimonia svolta nel pieno rispetto delle disposizioni contro il coronavirus, ma che parla chiaramente dell'affetto e del legame tra la città e il questore eroe. Presenti le massime autorità, civili e militari, del Polesine. Un momento solenne, con il prefetto che ha guidato l'omaggio alla corona deposta ai piedi del monumento, in Commenda, nel piazzale dedicato proprio a Palatucci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400