VOCE
TRANSPOLESANA
10.02.2022 - 18:57
Ieri mattina l’Anas ha avviato l’intervento di rimozione dei rifiuti in Transpolesana
Anas, nella mattinata di ieri, ha dato inizio alla pulizia delle piazzole lungo la Transpolesana. Con felice stupore, chi percorreva l’arteria da Rovigo in direzione Verona non ha potuto non notare che l’intervento di rimozione dei rifiuti aveva finalmente avuto inizio. Una grande soddisfazione per il sindaco di Canda, Alessandro Berta, che ormai da mesi aveva ingaggiato un dialogo serrato con Anas ribadendo che non era in capo ai Comuni la pulizia delle piazzole diventate ormai delle discariche a cielo aperto, bensì dell’ente concessionario.
Nelle scorse settimane era già partito dagli uffici comunali il preavviso di ordinanza nei confronti di Anas per la rimozione dei rifiuti nella piazzola al chilometro 63+300 della Ss 434. Già lo scorso 5 ottobre era stato effettuato l’accertamento negativo con relativo verbale, corredato di foto, da parte della polizia locale di Canda. Sempre il Comune di Canda non aveva aderito lo scorso marzo, in controtendenza rispetto a tutti gli altri Comuni che si trovano lungo la Transpolesana, alla convenzione con Anas in cui, di fatto, la raccolta, lo smaltimento dei rifiuti e i costi venivano delegati ai Comuni. Questa presa di posizione era stata rinforzata anche dal recepimento di una sentenza del Consiglio di Stato.
Negli ultimi giorni erano intercorsi rapporti telefonici tra il sindaco di Canda e la direzione regionale di Anas e, finalmente, l’atto concreto, atteso da migliaia di cittadini, della pulizia delle piazzole. A sostenere l’urgenza dell’intervento anche l’associazione Plastic Free Rovigo che era stata, la scorsa settimana, protagonista di un servizio curato dal Tg3. Anas, in una lettera inviata al Comune di Canda, sottolinea che “contesta l’imposizione a suo carico di un obbligo di rimozione dei rifiuti e che non è concretamente esigibile una vigilanza costante e capillare. Sottolinea che gli sversamenti non possono esserle addebitati a titolo di colpa”.
Ricorda anche che "la prospettazione non esclude che Anas, nel pieno rispetto dei principi di leale collaborazione fra Enti, sottoscriva atti volti alla risoluzione dell’annosa problematica”. Sottolinea infine che procederà “per eseguire gli interventi richiesti solo al fine di evitare situazioni di pericolo per la pubblica salute”, precisando che “tale intervento non costituisce né potrà essere in alcun modo interpretato come acquiescenza ai provvedimenti prospettati” dal Comune di Canda.
Tenuto conto di tutto, si tratta in ogni caso di un risultato importante, ottenuto da uno dei Comuni tra i più piccoli della Provincia, che permetterà ai polesani e a quanti transitano lungo la Transpolesana di non assistere allo scempio di un paesaggio sommerso dai rifiuti. Il sindaco Alessandro Berta ha così tutelato l’ambiente, il decoro e le tasche dei suoi cittadini che avrebbero dovuto pagare una tassa rifiuti maggiorata. Ha già scritto ad Anas per ringraziare e ha già rilanciato chiedendo un incontro. “Vorrei che si procedesse alla stesura di una convenzione - sottolinea Berta - che preveda la pulizia delle piazzole due volte al mese, con incarico a Ecoambiente”.
Ecco la cronologia degli atti fatti dal Comune di Canda per risolvere la questione annosa dei rifiuti nelle piazzole lungo al Transpolesana: 5 ottobre 2021, accertamento negativo ad opera della Polizia di Canda su incarico del Sindaco Alessandro Berta; 16 novembre 2022 fissati 10 giorni per la rimozione “dell’esteso accumulo di rifiuti che pregiudica non solo la sicurezza stradale e l’incolumità degli automobilisti ma anche la salute pubblica”; 22 gennaio 2022 spedito preavviso di ordinanza; 10 febbraio 2022 raccolta di rifiuti nelle piazzole da parte di Anas.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE