Cerca

TAGLIO DI PO

Scuola e strutture sportive, bilancio ok

Concluse le opere per il Tennis coperto e la tribuna dello stadio. Avanti con l’edilizia scolastica

Scuola e strutture sportive, bilancio ok

L'assessore Davide Marangoni

Concluse le opere per il Tennis coperto e la tribuna dello stadio. Avanti con l’edilizia scolastica

“Quelli appena passati sono stati due anni particolarmente complessi. Infatti, se il 2020 è stato caratterizzato dal disorientamento per il fatto che il mondo si è praticamente fermato, il 2021 è stato caratterizzato da una strana inerzia che ha generato una volontà di riprendersi e di ripartire nonostante le importanti restrizioni e gli effetti del lockdown dell’anno precedente”: sono queste le affermazioni dell’assessore ai lavori pubblici e urbanistica Davide Marangoni che fa il punto dell’attività svolta durante l’anno appena trascorso.

Nel 2021, assieme all’assessore allo sport Alberto Fioravanti, abbiamo concluso i lavori riguardanti il Tennis coperto, la tribuna dello stadio comunale di Taglio di Po che, dopo molti anni, diventerà nuovamente accessibile e, prima di Natale, sono iniziati gli interventi di ristrutturazione degli spogliatoi dello Zona Marina per un importo complessivo di circa 140mila euro. Il Pala Vigor, da anni ormai un ‘osservato speciale’, nel 2021 ha conosciuto un anno di transizione, dopo la rinuncia della ditta aggiudicatrice per il rincaro prezzi, per cui abbiamo dovuto ripartire con una nuova gara e, mentre si stava predisponendo il tutto, abbiamo ricevuto la notifica di essere beneficiari di un finanziamento di 2.352.648,00 euro (fondi Pnrr) di cui 1.500.000 da destinare proprio alla struttura sportiva”.

Per quanto riguarda la pianificazione urbanistica che, a differenza dei lavori pubblici, coordina e regola gli interventi edilizi soprattutto privati, l’assessore ricorda che, dopo aver approvato il nuovo Piano regolatore comunale a fine 2020 nell’anno scorso, sono state adottate diverse varianti di adeguamento al fine di incentivare diversi investimenti immobiliari. “Posso tranquillamente affermare - sono sempre sue parole - che da quando il Piano degli interventi è operativo stiamo garantendo maggiori certezze, soprattutto nei tempi, ai diversi investimenti immobiliari. Inoltre, a fine anno abbiamo voluto fare un ulteriore passo nel mondo della pianificazione urbanistica: vogliamo che il territorio tagliolese diventi più accessibile a tutti i cittadini e per questo abbiamo affidato l’incarico per la redazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba). Ritengo che questo strumento diventerà sempre più importante in quanto guiderà gli interventi sia nelle opere pubbliche che in quelle private”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400