VOCE
ROVIGO
11.02.2022 - 17:14
Si chiama “Frutta e verdura insieme per lo sport”. È il nuovo progetto formativo del liceo sportivo “Paleocapa” di Rovigo, in collaborazione con la società ciclistica Nordest Angelo Gomme di Villadose.
Gli allievi della classe terza, attraverso un Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), stanno lavorando sull’educazione alla salute per promuovere comportamenti responsabili a sostegno del benessere individuale e collettivo. Il percorso prevede 40 ore di attività. Si concluderà a giugno.
Il focus dell’attività didattica è la caratteristica salutare del consumo di frutta e verdura nella dieta di un atleta e di una persona in genere. Il suo aspetto innovativo è la collaborazione con una società sportiva, nel caso specifico di ciclismo della categoria juniores, ovvero con atleti con la stessa età degli studenti. La Nordest Angelo Gomme ha messo a disposizione del liceo le competenze di esperti del proprio sponsor, una cooperativa di produttori di frutta e verdura.
La prima lezione con la biologa e nutrizionista Alessia Ongaro si è tenuta nei giorni scorsi. Si è parlato del ruolo dell’alimentazione come fattore determinante per il mantenimento della salute; dei principi della dieta mediterranea; del ruolo di frutta e verdura (fibre, vitamine, sali minerali, antiossidanti e l’impatto nella prevenzione di malattie) e di come aiutare chi non ne mangia. Prossima lezione il 18 febbraio.
Al termine del percorso didattico, gli allievi del liceo sportivo produrranno tre elaborati sul tema rivolti a diverse fasce d’età: una fiaba per i bambini; una brochure informativa per gli studenti delle medie; un questionario per un’indagine statistica on line rivolto a studenti delle superiori, insegnanti e società sportive. I referenti del progetto sono i docenti Pia Poliero, Marco Gregnanin e il presidente della società Nordest Angelo Gomme Villadose Roberto Dolcetto.
"È motivo di orgoglio la collaborazione della nostra società ciclistica con il mondo della scuola - spiega Dolcetto - La condivisione di valori che supportano la formazione dei giovani ci appartiene e ci motiva a interagire con contributi mirati nell’ambito del progetto educativo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 