VOCE
BADIA POLESINE
12.02.2022 - 18:06
Le allieve del Primo Levi
Una sessantina di iscrizioni in più per l’istituto Primo Levi di Badia. Dopo quasi tre mesi di minicenser, scuola aperta, aule virtuali e colloqui organizzati per rispondere alle esigenze e alle domande degli studenti delle classi terze delle secondarie di primo grado del territorio, anche per il Primo Levi è tempo di bilanci.
Rispetto ai numeri dello scorso anno, l’istituto ha ottenuto risultati incoraggianti: sono una sessantina in più gli studenti che hanno scelto la scuola badiese per prepararsi al loro futuro. Se nel mese di giugno inizieranno gli esami di Stato per 9 classi quinte, a settembre potrebbero essere forse 12 o addirittura 13 le classi prime.
“Indubbiamente l’orientamento in presenza - commenta la professoressa Fratti, docente referente per la sede Balzan - dà risultati migliori, gli studenti e le loro famiglie hanno bisogno di poter vedere gli spazi didattici e anche, perché no, di provare a trascorrere una mattinata nella scuola che stanno valutando, prima di scegliere”. Quest’anno si sono coinvolti anche i profili social ufficiali dell’istituto “è fondamentale raggiungere gli studenti negli spazi che loro stessi utilizzano per comunicare e cercare le informazioni che interessano di più” sottolinea invece la professoressa Chiara Franzoso, referente orientamento in entrata per la sede Einaudi. Buoni i risultati per il settore liceale e grande la ripresa del settore tecnico.
“Ottenere risultati così buoni è importante per tutti in un momento come questo - dichiara il dirigente scolastico Amos Golinelli - Riuscire a portare avanti la nostra ricca offerta formativa, ogni giorno, in questo momento storico ed emergenziale, è davvero un’azione che richiede impegno ed estrema attenzione da parte di tutti. Quelli riportati sono i risultati di un lavoro di squadra che ha visto insieme, affiatati, docenti e soprattutto studenti, che sono davvero la nostra carta vincente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE