VOCE
il bollettino
12.02.2022 - 13:08
La Sicilia torna in giallo e il Molise lascia il bianco. Riaperte le discoteche, ma capienza ridotta
Ci si avvicina al giro di boa dei due anni dell’inizio della pandemia in Italia (era la fine di febbraio 2020, a marzo il Paese sarebbe andato in lockdown). Il ministero della Salute ha quindi fatto un primo bilancio, evidenziando come un italiano su sei, in questi due anni, abbia contratto il Covid; dall’inizio della pandemia, sono infatti 10.089.429 i guariti. Sono invece 11.991.109 gli italiani contagiati dal Covid. Ieri altre 67. 152 persone hanno contratto il virus e 334 sono morte; il tasso di positività si attesta al 10,1%, in calo di un punto percentuale rispetto al giorno precedente. “La curva in Italia continua a rallentare e siamo in una fase di chiara decrescita della pandemia ormai da alcune settimane, in quasi tutte le Regioni” ha commentato il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro. L’indice Rt infatti è sceso a 0,89. Una frenata, ha aggiunto, che interessa “tutte le fasce d’età” anche se “i più giovani restano interessati da una maggiore circolazione del virus”. “Malgrado la decrescita dell’incidenza, nella trasmissibilità e nel numero dei ricoveri, rimane comunque un forte impatto sui servizi territoriali e assistenziali”, ha spiegato.
“Per questo è necessario continuare con il rigoroso rispetto delle misure comportamentali individuali e collettive - ha ribadito, raccomandando - il completamento dei cicli di vaccinazione e il mantenimento di una elevata risposta immunitaria attraverso la dose di richiamo”.
Per quanto riguarda invece i colori delle regioni, il Molise passerà dal bianco al giallo, mentre la Sicilia dall’arancione al giallo. È quanto fa sapere il ministero della Salute. Il passaggio di colore scatterà da lunedì. L’Italia dunque sarà così suddivisa: zona bianca: Basilicata e Umbria; zona gialla: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto e Province autonome di Trento e di Bolzano; zona arancione: Valle d’Aosta, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Marche. In netto miglioramento però anche Veneto e Lombardia che tra due lunedì potranno tornare in zona bianca, mentre il Piemonte scendere in zona gialla. Da ieri infine non si devono più indossare le mascherine all’aperto; fa eccezione la Campania che ha esteso l’obbligo. Al chiuso invece andranno indossate fino al 31 marzo. Sempre ieri hanno riaperto anche le discoteche con una capienza però dimezzata al chiuso e al 75% all’aperto; necessarie le mascherine e il Green pass.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE