VOCE
LA STORIA
13.02.2022 - 17:29
Il gruppo di una cinquantina di ragazzi, praticamente tutti residenti a Santa Maria Maddalena
SANTA MARIA MADDALENA (Occhiobello) - Una cinquantina di ragazzi, praticamente tutti residenti a Santa Maria Maddalena, appassionati di calcio, un po’ di tempo fa, pur in assenza della squadra del proprio paese presente in un campionato di categoria, ha deciso di far sentire ai propri amici calciatori il senso di una presenza.
Ecco quindi i “Santa Boys”, fedelissimi tifosi soprattutto della formazione Juniores allenata da Matteo Desiderati ma, in generale, affezionati sportivi vicini a una società dilettantistica che ha fatto scelte precise, difficili ma condivisibili, che si appresta, tra qualche mese, a tornare nel calcio dei “più grandi” con l’ormai più che probabile iscrizione al campionato di Terza categoria. Paolo Pezzini, parlandoci dei Santa Boys, afferma: “Sono giovani bravissimi, sostengono la squadra durante la partita, cantano, si divertono e fanno sentire il calore del tifo agli amici che stanno correndo all’interno del campo di gioco. Addirittura affrontano le trasferte in pullman e molto spesso finita la gara, organizzano una sorta di merenda molto sostanziosa che spesso finisce con il trasformarsi in una sorta di ‘terzo tempo’. A livello dirigenziale non abbiamo niente da dire, si comportano bene e questo a noi basta”.
Il gruppo nasce nel 2009, recentemente è stato rivitalizzato, l’appuntamento è per la ripresa del campionato Juniores provinciale che vede La Vittoriosa impegnata a Grignano il prossimo 26 febbraio. I neroverdi hanno chiuso il girone d’andata al quinto posto con 18 punti, frutto di cinque partite vinte, tre pareggiate e solo due perse. Il girone è guidato dal Badia Polesine, 26 i punti dei biancazzurri, tra il vertice della classifica e la squadra di Occhiobello e Santa Maria Maddalena troviamo Porto Viro, Baricetta e Crespino Guarda Veneta. Un paio di posizioni sono alla portata dei ragazzi di Matteo Desiderati, le prove generali per la Terza categoria sono cominciate sia per la squadra che per i tifosi. L’obiettivo adesso è a un passo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE