Cerca

Lendinara

Potatura all’albero di San Rocco

L'intervento per favorire la ricrescita della parte superiore

Potatura all’albero di San Rocco

L’albero monumentale di San Rocco è stato protagonista nella mattinata di ieri di un delicato intervento di potatura, che fa parte di una serie di interventi previsti fino all’inverno tra il 2023 e il 2024. La potatura è stata valutata per favorire la ricrescita della parte superiore dell'albero, che ha subìto un trauma notevole dal downburst che aveva colpito Lendinara nel 2018, staccando alcuni rami dalla pianta.

Per questo il platano di San Rocco aveva subito nel febbraio 2019 un primo intervento di potatura, con tutte le dovute attenzioni, dopo una minuziosa analisi fatta dai tecnici specializzati: rifilati i monconi residui dagli sbrancamenti del 2018, la chioma è stata riformata, cioè sono stati abbassati i tronchi non interessati dallo sbrancamento, la chioma è poi stata ridotta a tutta cima e il secco rimondato. Lo scorso anno, sempre a inizio febbraio, era stato eseguito un altro intervento di potatura a opera di Marco Braga, climber specializzato, coordinato da terra da Giovanni Morelli della ditta Ares di Ferrara, tra i maggiori esperti in materia, che ha certificato la corretta esecuzione delle manovre. Questo secondo intervento di potatura aveva previsto il diradamento della vegetazione arretrata, un’ulteriore riforma e diradazione della chioma, rimonda generalizzata del secco, controllo delle condizioni generali delle branche e dei tronchi già interessati dagli sbrancamenti del 2018.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400