VOCE
BADIA POLESINE
16.02.2022 - 10:11
Affidati i lavori per il ripristino di via Cappuccini a Badia Polesine.
A distanza di qualche mese dalla notizia dell’aggiudicazione del contributo regionale per la messa in sicurezza di una delle arterie più trafficate di Badia Polesine, l’amministrazione comunale “scalda i motori” in vista della partenza vera e propria degli interventi.
“I lavori per via Cappuccini sono stati aggiudicati alla ditta Cimoter di Rovigo - ha annunciato l’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Capuzzo in consiglio comunale - si tratta di fondi del 2021 ottenuti in parte dalla Regione dopo una nostra richiesta di contributo per un importo di 140mila euro. Il Comune parteciperà con altri 140mila euro attraverso fondi di bilancio con un importo complessivo di 280mila euro. I lavori - ha aggiunto l’esponente della giunta - inizieranno in primavera o appena la stagione lo consentirà. Nel dettaglio, verrà rifatto il manto stradale, il guard rail e verrà sistemata la pista ciclopedonale”.
L’intervento potrà essere realizzato grazie ad un finanziamento ottenuto nell’ambito della legge regionale 39, a cui è collegata anche un’altra iniziativa per la quale l’amministrazione comunale ha ottenuto una somma dopo aver presentato apposita domanda, vale a dire la ciclopedonale di collegamento tra il parco Munari e il fiume Adige. “Siamo stati ammessi nella graduatoria per l’ottenimento di un contributo pari all’80 per cento della spesa – ha proseguito Capuzzo - La somma è finalizzata alla realizzazione della ciclopedonale che collegherà il parco Munari alla sommità arginale del fiume Adige e quindi al nuovo percorso della Destra Adige che verrà realizzato. Il quadro economico è pari a 99mila 500 euro con l’80 per cento dell’opera a carico della Regione e il 20 per cento sostenuto dal Comune. Questo finanziamento - ha specificato ancora l’esponente della giunta - è stato ottenuto partecipando al bando per la valorizzazione dei monumenti storici attraverso le piste ciclabili, un’iniziativa collegata alla legge 39. L’ufficio Lavori pubblici, nel frattempo, sta lavorando alla definizione della convenzione con la Regione e i lavori verranno programmati quando avremo la delibera regionale dei stanziamento dei fondi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE